βEreditΓ dissipateβ di Francesco Virga alla Fondazione Mandralisca
πππ§ππ«dΓ¬ ππ ππππππ¦ππ«π ππ₯π₯π π¨π«π ππ:ππ appuntamento alla Fondazione Mandralisca di CefalΓΉ per la presentazione del libro βππ«πππ’πΓ ππ’π¬π¬π’π©πππ β ππ«ππ¦π¬ππ’ πππ¬π¨π₯π’π§π’ πππ’ππ¬ππ’πβ ππ’ π
π«ππ§πππ¬ππ¨ ππ’π«π π.
l volume studia lβereditΓ di Gramsci nella vita culturale della seconda metΓ del Novecento. Individua nellβopera di Pasolini e di Sciascia precise riprese dei temi gramsciani e ne analizza i caratteri. Questo libro si colloca quindi al punto dβincrocio tra la critica letteraria, lβanalisi politica e la storia della cultura italiana del Novecento. Il titolo fa perΓ² riferimento non al secolo scorso, ma al nostro: a dissipare lβereditΓ di Gramsci, secondo lβautore Francesco Virga, non sono certo stati gli intellettuali del secolo scorso, come Pasolini e Sciascia, che anzi ne hanno fatto vivere i valori ideali: Γ¨ piuttosto la cultura del XXI secolo ad avere lasciato in ombra la lezione, ideale e politica, dei grandi del Novecento. In questo senso, ma solo nelle sue conclusioni, il libro Γ¨ un saggio sulla crisi della cultura dei nostri giorni.
Lβevento sarΓ introdotto da Vincenzo Garbo, Presidente della Fondazione Mandralisca, modererΓ lβincontro Nuccio Vara, dialogheranno con lβautore Claudia Calabrese, Aldo Gerbino e Giuseppe Saja.
https://madonielive.com/2024/09/03/eredita-dissipate-di-francesco-virga-alla-fondazione-mandralisca/
Nessun commento:
Posta un commento