Mi dispiace dover tornare a sollevare, dopo due lustri, una questione che mi sta particolarmente a cuore:
La Biblioteca Comunale di Marineo (PA) è priva da anni di
una sede degna di questo nome. Malgrado le proteste di alcuni
utenti, la Biblioteca continua ad essere ospitata in locali inadeguati all’esigenza
della corretta conservazione e fruizione del ricco patrimonio
librario del Comune.
Qualcuno ha evidentemente dimenticato che una
biblioteca pubblica, oltre ad essere un prezioso BENE COMUNE, è uno strumento
fondamentale per lo sviluppo della cittadinanza attiva, perché i libri e la
lettura stimolano la coscienza critica e aiutano a ragionare. I libri rendono
liberi.
L’Italia è uno dei paesi europei dove si legge di
meno. Nel 2012, secondi i dati istat, appena il il 46% della
popolazione ha letto almeno un libro e tra i lettori solo un esiguo
5% ne ha letto almeno 12 (1 al mese); il restante 54% neanche uno. In questo
contesto le biblioteche di pubblica lettura rappresentano presidi fondamentali
per contrastare questa tendenza, dannosa sia per la qualità della vita delle
singole persone che per quella civile e morale della comunità. Dovrebbero
bastare queste considerazione per spingere gli amministratori a riportare la
questione della biblioteca in cima alla lista degli obiettivi da raggiungere
prima della conclusione naturale del mandato.
https://cesim-marineo.blogspot.com/2013/12/per-una-nuova-biblioteca-comunale.html
Nessun commento:
Posta un commento