11 luglio 2022

L' INDICE DEL SAGGIO DI FRANCESCO VIRGA "EREDITA' DISSIPATE. Gramsci, Pasolini e Sciascia"


Eredità dissipate
Gramsci, Pasolini e Sciascia
Diogene editore, Bologna luglio 2022

Indice

Avvertenza p. 11 di Francesco Virga


Prefazione p. 13 di Santo Lombino


Postilla p. 15 di Nicolò Messina


Parte Prima


Antonio Gramsci

I. La rivoluzione culturale di Gramsci


  1. Come leggere un classico del Novecento p. 21

  2. Socialismo e cultura p. 24

  3. La guerra e la Rivoluzione russa p. 32

  4. La rivoluzione contro Il Capitale (1917-1918) p. 34

  5. L’Ordine nuovo (1919-20) p. 37

  6. Gli anni delle responsabilità politiche (1921-1926) p. 47

  7. La ‘quistione meridionale’ secondo Gramsci p. 50

  8. Genesi dei Quaderni del carcere p. 55

  9. “Appunti per una introduzione allo studio della filosofia e della storia della cultura” p. 60

  10. L’analisi critica della religione e del senso comune p. 61

  11. La critica alla filosofia di Benedetto Croce p. 65

  12. La critica a Bukharin e al materialismo volgare p. 67

  13. Il Risorgimento p. 70

  14. Gli intellettuali p. 73

  15. Gramsci “storico integrale” p. 75

  16. Conclusione p. 81

    Note e indicazioni bibliografiche p. 87

    Parte Seconda

    Pier Paolo Pasolini

    II. Il “nuovo modo di essere gramsciano” di Pasolini

    1. Lingua e potere in Pier Paolo Pasolini p. 97

    2. La scoperta del mondo contadino Dalla poesia alla politica (1943-1949) p. 100

    3. La scoperta di Gramsci p. 108

    4. Nuove questioni linguistiche e crisi del marxismo p. 114

    5. Pasolini corsaro e luterano p. 119

    6. Nostalgia del volgar’eloquio p. 133

    7. Scalia traduce l’ultimo Pasolini p. 136

    8. Critica al consumismo p. 137

    Note e indicazioni bibliografiche p. 139

    III. Giuseppe Giovanni Battaglia e Pasolini

    1. I primi versi di Battaglia nell’antico dialetto di Aliminusa p. 156

    2. Dialetti e universo contadino p. 159

    3. Un corsaro dentro la CGIL p. 163

    4. Sacralità della poesia e della vita p. 165

    Note e indicazioni bibliografiche p. 173

    IV. Pasolini tra incanto e disincanto

    1. Gli Studi su Bach del giovane Pasolini p. 180

    2. Musica, poesia e politica in Pasolini p. 183

    3. L’ interpretazione di Claudia Calabrese del cortometraggio pasoliniano Che cosa sono le nuvole? p. 190

    4. Il canone sospeso p. 192

    Note e indicazioni bibliografiche p. 195


    Parte Terza

    Leonardo Sciascia

    1. La Sicilia di Leonardo Sciascia p. 205

    Note e indicazioni bibliografiche p. 219

    2. La mafia secondo Leonardo Sciascia p. 225

    a)Mafia siculo-americana, razza e storia, mafia e classi dirigenti p. 227

    b)La mafia agrigentina p. 233

    Note e indicazioni bibliografiche p. 236

    VII. Sciascia morde ancora p. 239

    1. Sciascia scrittore “arabo” p. 241

    2. La Sicilia araba di Leonardo Sciascia p. 244

    3. Sciascia tra Africa, Turchia e Persia p. 246

    4. Il Convegno Internazionale del 2019 p. 250

    Note e indicazioni bibliografiche p. 259

    Parte Quarta

    Gramsci. Pasolini e Sciascia oggi

  1. VIII. Indifferenza. Una parola chiave da Antonio Gramsci a papa Francesco p. 267

    1. La religione nella visione gramsciana del mondo p. 268

    2. Gramsci e la tradizione biblica nella teologia della liberazione p. 272

    Note e indicazioni bibliografiche p. 278

    IX. La sensibilità religiosa di Pasolini p. 281

    Note e indicazioni bibliografiche p. 284

    X. L’eresia di Sciascia p. 285

    Note e indicazioni bibliografiche p. 293

    XI. Pasolini e Sciascia. Due eretici a confronto p. 295

    1. Storia di un’amicizia p. 296

    2. L’influenza di Gramsci nelle opere di Pasolini e Sciascia p. 299

    Note e indicazioni bibliografiche p. 309

    Nota conclusiva p. 315

    Appendice

    Un Seminario su Gramsci svoltosi nel 1977 nel Centro Studi e Iniziative di Danilo Dolci p. 319

    Nota redazionale p. 325

    Indice dei nomi p. 327






Nessun commento:

Posta un commento