“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.” Antonio Gramsci
18 aprile 2025
18 APRILE 1948
18 aprile 1948.
So che è impossibile ormai lottare contro i luoghi comuni, in particolare quando le stesse vittime li hanno interiorizzati.
Continuo ostinatamente a far notare che non era la scelta tra Occidente e Mosca, ma tra intruppamento atlantico e neutralità. A favore di quest'ultima posizione erano anche uomini della democrazia liberale prefascista, che non riuscivano a concepire un trattato ancora più limitante della nostra sovranità rispetto al Patto d'Acciaio. Fu Vittorio Emanuele Orlando, il Presidente di Vittorio Veneto, a coniare il termine "cupidigia di servilismo" riferito all'atteggiamento della maggioranza democristiana (anche Dossetti era contrario).
Gianpasquale Santomassimo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento