12 aprile 2025

LA FABBRICA DI ADRIANO OLIVETTI

“Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare”. Così sosteneva l’imprenditore "illuminato" Adriano Olivetti, nato a Ivrea l’11 aprile 1901 (e scomparso prematuramente nel 1960), che riuscì a costruire una fabbrica a misura d’uomo, dove gli operai avevano uno stipendio più alto del 20-40 per cento rispetto alla paga sindacale e potevano disporre di servizi sociali (compresi asili nido), sanitari e trasporti. Adriano Olivetti fu anche uno dei primi finanziatori del Centro Studi e Iniziative di Danilo Dolci. (fv)

Nessun commento:

Posta un commento