CESIM - Centro Studi e Iniziative di Marineo

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.” Antonio Gramsci

17 dicembre 2017

LA LIBERTA'


“Io sono veramente libero solo quando tutti gli esseri umani che mi circondano, uomini e donne, sono anch'essi liberi. La libertà degli altri, lungi dall’essere un limite o la negazione della mia libertà, ne è invece la condizione necessaria e la conferma. Divento veramente libero solo con la libertà degli altri, di modo che più numerosi sono gli esseri liberi che mi circondano e più estesa e più ampia diventa la mia libertà.
La schiavitù degli uomini, al contrario, è di ostacolo alla mia libertà, o, ciò che è la stessa cosa, è la loro bestialità che è una negazione della mia umanità perché ancora una volta non posso dirmi veramente libero se non quando la mia libertà o, se si vuole, quando la mia dignità di uomo, il mio diritto umano (il quale consiste nel non ubbidire a nessun altro uomo ed a determinare le mie azioni conformemente alle mie intime convinzioni) riflessi dalla coscienza egualmente libera di tutti, mi ritornano raffermati dall’approvazione di tutti.
In tal modo la mia libertà personale, assicurata dalla libertà di tutti, si estende all’infinito.”

M. BAKUNIN (1814 -1876)
alle 06:32
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

3383429

Lettori fissi

Da tempo la vita mi ha insegnato

che musica e poesia

sono al mondo le cose più belle

che la vita può darci.

Oltre all’amore, ovviamente.

J. Seifert

" Tu che lamenti i tempi.
Non ci sono altri tempi per te.
La vita che non sai vivere
giustamente non c'è "

Franco Fortini

AMORE E POESIA

"Amore e poesia sono
misteriosamente legati,
perchè entrambi sono
desiderio di
esprimersi, di dire,
di comunicare"

Cesare Pavese

La prima occhiata
dalla finestra al mattino
il vecchio libro ritrovato
visi entusiasti
neve,
il mutamento delle stagioni
il giornale
il cane
la dialettica
docce, nuotare
vecchia musica
scarpe comode
comprendere
nuova musica
scrivere, piantare
viaggiare, cantare
esser cortesi.

Bertolt Brecht

NESSUN DIRITTO E’ RISERVATO

MAGARI DA ME SI COPIASSE

TANTO QUANTO DAGLI ALTRI

HO COPIATO

Andrea Zanzotto

"Le persone vengono da me
per parlare
e quando troviamo
le parole giuste
la sofferenza si allevia"

James Hillman
"DI NULLA SIA DETTO
E' NATURALE
IN QUESTO TEMPO
DI ANARCHIA E DI SANGUE
DI ORDINATO DISORDINE
DI UMANITA' DISUMANATA
COSICCHE' NULLA VALGA
COME COSA IMMUTABILE."

B. Brecht

TUTTO SI TRASFORMA

"Nulla si crea
nulla si distrugge
tutto si trasforma"

Anassagora

Archivio blog

  • ►  2025 (459)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (110)
    • ►  marzo (81)
    • ►  febbraio (148)
    • ►  gennaio (116)
  • ►  2024 (1332)
    • ►  dicembre (72)
    • ►  novembre (105)
    • ►  ottobre (89)
    • ►  settembre (104)
    • ►  agosto (114)
    • ►  luglio (118)
    • ►  giugno (110)
    • ►  maggio (107)
    • ►  aprile (130)
    • ►  marzo (133)
    • ►  febbraio (134)
    • ►  gennaio (116)
  • ►  2023 (1277)
    • ►  dicembre (133)
    • ►  novembre (134)
    • ►  ottobre (84)
    • ►  settembre (108)
    • ►  agosto (94)
    • ►  luglio (100)
    • ►  giugno (95)
    • ►  maggio (100)
    • ►  aprile (114)
    • ►  marzo (122)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (96)
  • ►  2022 (917)
    • ►  dicembre (108)
    • ►  novembre (83)
    • ►  ottobre (59)
    • ►  settembre (45)
    • ►  agosto (73)
    • ►  luglio (57)
    • ►  giugno (53)
    • ►  maggio (101)
    • ►  aprile (85)
    • ►  marzo (102)
    • ►  febbraio (69)
    • ►  gennaio (82)
  • ►  2021 (776)
    • ►  dicembre (75)
    • ►  novembre (92)
    • ►  ottobre (62)
    • ►  settembre (53)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (37)
    • ►  giugno (48)
    • ►  maggio (74)
    • ►  aprile (101)
    • ►  marzo (89)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2020 (224)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (67)
    • ►  maggio (81)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (299)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (42)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (55)
    • ►  febbraio (60)
    • ►  gennaio (80)
  • ►  2018 (1141)
    • ►  dicembre (85)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (108)
    • ►  settembre (94)
    • ►  agosto (51)
    • ►  luglio (48)
    • ►  giugno (114)
    • ►  maggio (124)
    • ►  aprile (88)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (112)
  • ▼  2017 (1076)
    • ▼  dicembre (118)
      • Due poesie siciliane di Antonio Veneziano
      • LA GRANDEZZA DI SIGMUND FREUD
      • L' OMBRA NELL'ANTICA MITOLOGIA GRECA
      • I. BRODSKIJ, Una vita da poeta
      • POESIA E VITA
      • UN CAPODANNO DI C. BUKOWSKI
      • LUTERO e BACH. LINGUA e MUSICA
      • DON MILANI CONTRO I CAPPELLANI MILITARI
      • K. MARTI, Se l'anima avesse vene e carne.
      • I 70 ANNI DELLA COSTITUZIONE VISTI DA RANIERO LA ...
      • CHIESA E MASSONERIA NELLA STORIA
      • SANDRO PENNA, Gli aghi dei pini
      • MI DICHIARO COLPEVOLE! (Araceli Mariel Arreche)
      • LE RACCOMANDAZIONI FASCISTE ERANO PIU' TRASPARENT...
      • UNA STUPEFACENTE REGIONE!
      • IL GASTONE DI PETROLINI
      • UN MITO PIU' ATTUALE CHE MAI
      • LA VITA QUOTIDIANA NEL MEDIOEVO
      • LA LUCIA DEL CARAVAGGIO
      • APPELLO PER LA SCUOLA PUBBLICA
      • ARCHIVIO DELLA MEMORIA MARINESE: La "banda" MALAGU...
      • MARCO NINCI, Quale suonatore ci ha in mano?
      • L'ADORAZIONE DEI PASTORI DI TINTORETTO
      • IL SOLE E LA LUNA NELL'ARTE DI P. KLEE
      • LA MOSTRA VENEZIANA DI DAMIEN HIRST
      • MARCO AURELIO, Tutto si trasforma
      • LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE (WONDER WHEEL)
      • IL NATALE SCOMPARSO
      • L. F. CELINE, Sappiate aver torto
      • LAWRENCE FERLINGHETTI, Cristo è sceso dal suo legn...
      • DINO BUZZATI, Ben strana razza gli uomini.
      • GRAMSCI DAL CARCERE ALLA MADRE
      • G. RITSOS, Poesia carnale
      • I 70 ANNI DELLA COSTITUZIONE
      • CHE SARA'...
      • P. PICASSO, La pittura e il canto degli uccelli
      • MARIA ELENA BOSCHI e RENZI: TRACOTANZA E ACCECAMENTO.
      • GLI EBREI NELLA RIVOLUZIONE RUSSA DEL 1917
      • NASCE A FERRARA LA CASA DEGLI EBREI
      • L' AMORE NELLA STORIA SECONDO B. RUSSELL
      • PER NON DIMENTICARE L' ULTIMO RE D'ITALIA
      • PRESEPI ieri e oggi
      • RELAZIONE E SCIENZA MEDICA
      • LA SVENDITA DEI BENI DEMANIALI
      • LA STORIA FATTA DAI NO!
      • IL SOGNO DI WOODY GUTHRIE
      • MARIA SILVIA CAFFARI, Il popolo non ha voce
      • D. PASSANTINO, Sutta a Busàmmara
      • CI RIMANGONO SOLTANTO LE CENERI DI ANTONIO GRAMSCI
      • PER FRANCESCO LEONETTI
      • RISCOPRIRE NIKOS KAZANTZAKIS
      • F. SHEDIR DI PAOLA, Nominare le cose
      • M. TRAMONTANO, Nelle cave del cuore
      • LA LIBERTA'
      • LA MOGLIE DI CESARE...
      • PER LA COSTITUZIONE CON DANILO DOLCI E LELIO BASSO
      • W. MAJAKOVSKIJ, L' amore è la vita 1 e 2
      • ATTUALITA' DI PIRANDELLO
      • L' INSULTO: Un film da vedere
      • IN MOSTRA A PALAZZO BRANCIFORTE LE MAIOLICHE DI RO...
      • A. SCHOPENHAUER sul sentimento della NOIA
      • ALGORITMI E SESSUALITA' NEGLI USA
      • LA CRITICA VIVA DI F. DE SANCTIS
      • I. BRODSKIJ, Metti in serbo
      • A. DEGAS, Donne indomabili
      • LA NEVE VISTA DAL GIOVANE LEONARDO SCIASCIA
      • MARINA CVETAEVA, Spuma di mare
      • ANTONIO GRAMSCI, Ricercare la verità
      • GIORNATA DI STUDIO IN MEMORIA DI A. UCCELLO
      • LA POESIA A MARINEO NON HA COLORE!
      • BANCHE: Chi controlla i controllori?
      • LA GRANDE MOSTRA DI DAMIEN HIRST A VENEZIA
      • STRAGE DI STATO
      • A. CAMUS, Saper serbare il proprio segreto
      • A. ZAGAJEWSKI, Prima che finisca il nostro tempo
      • L. SCIASCIA ACCUSATO DI AVER INVENTATO LA MAFIA
      • QUALCUNO E' ANCORA PIU' UGUALE DEGLI ALTRI!
      • SONGS DI LEONARD COHEN
      • F. CARDINI, Sull'arte del saper leggere
      • LE COSE SONO SOLO RELAZIONI
      • ALDA MERINI, Per guarire
      • C. BUKOWSKI, Se il mondo finisse domani...
      • Una rosa per Rosa Luxemburg
      • COSA RESTA DEL "CUORE" DI DE AMICIS DOPO PIU' DI ...
      • VALERIO MAGRELLI, Oggi ogni capacità critica sembr...
      • I TREDICI SINDACI DI SAN CATALDO
      • MARIO GORI, Cinqu e deci
      • A. Li Castri, Chianceru pi li so libbra
      • RITORNO A DELFI
      • G. D'ANNUNZIO, Ho desiderio di te stasera.
      • P. KLEE, La dimensione astratta
      • JOYCE LUSSU, La vita è lunga
      • M. TRAMONTANO, Per grandi e bambini.
      • NESSUNA TOLLERANZA NEI CONFRONTI DEL NEOFASCISMO
      • IL RAZZISMO ODIERNO SECONDO MARGO JEFFERSON
      • ELIAS CANETTI VISTO DA MARCO NINCI
      • CARLO CECCHI INTERPRETA PIRANDELLO: nella vita meg...
      • L' ITALIA E' UNA REPUBBLICA FONDATA SULLE PAROLE
      • Un antico canto rumeno
      • POESIE SOTTO LA ROCCA DI MARINEO
    • ►  novembre (105)
    • ►  ottobre (92)
    • ►  settembre (71)
    • ►  agosto (70)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (69)
    • ►  maggio (90)
    • ►  aprile (65)
    • ►  marzo (103)
    • ►  febbraio (112)
    • ►  gennaio (129)
  • ►  2016 (1053)
    • ►  dicembre (134)
    • ►  novembre (120)
    • ►  ottobre (107)
    • ►  settembre (113)
    • ►  agosto (76)
    • ►  luglio (66)
    • ►  giugno (65)
    • ►  maggio (80)
    • ►  aprile (56)
    • ►  marzo (46)
    • ►  febbraio (63)
    • ►  gennaio (127)
  • ►  2015 (1172)
    • ►  dicembre (135)
    • ►  novembre (137)
    • ►  ottobre (106)
    • ►  settembre (50)
    • ►  agosto (39)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (90)
    • ►  aprile (108)
    • ►  marzo (127)
    • ►  febbraio (124)
    • ►  gennaio (149)
  • ►  2014 (1634)
    • ►  dicembre (146)
    • ►  novembre (173)
    • ►  ottobre (192)
    • ►  settembre (130)
    • ►  agosto (67)
    • ►  luglio (73)
    • ►  giugno (130)
    • ►  maggio (120)
    • ►  aprile (168)
    • ►  marzo (145)
    • ►  febbraio (136)
    • ►  gennaio (154)
  • ►  2013 (1099)
    • ►  dicembre (164)
    • ►  novembre (164)
    • ►  ottobre (139)
    • ►  settembre (81)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (73)
    • ►  giugno (101)
    • ►  maggio (83)
    • ►  aprile (69)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (60)
    • ►  gennaio (41)
  • ►  2012 (568)
    • ►  dicembre (60)
    • ►  novembre (54)
    • ►  ottobre (51)
    • ►  settembre (63)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (56)
    • ►  giugno (38)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (37)
    • ►  gennaio (38)
  • ►  2011 (110)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (4)

Link interessanti

  • A.M.CIRESE ARCHIVIO IN RETE
  • antropologia culturale
  • ARCHIVIO AUDIOVISIVO MOVIMENTO OPERAIO
  • ARCHIVIO DOCUMENTI
  • BLOG DI POESIA
  • BLOG MEMORIE
  • CAPITINI OGGI
  • CORTILE DEI GENTILI
  • dialogo tra culture diverse
  • FILOSOFIA E SOCIOLOGIA
  • http://www.infoaipi.org
  • http://www.internationalgramscisociety.org
  • http://www.libreriadelledonne.it
  • http://www.nazioneindiana.com
  • http://www.wumingfoundation.com
  • ISDE Italia Associazione Medici per l'ambiente
  • ISTITUTO ERNESTO DE MARTINO
  • LA RESISTENZA DELLA POESIA
  • POLITICA RESPONSABILE
  • ROSA BALISTRERI
  • WOMEN AND ART

IO STO...

Io sto... con chi lavora.
Io sto... con chi fatica ad arrivare
a fine mese.
Io sto... con chi non mente [...]
Io sto... coi colori dell'arcobaleno
non con le "missioni di pace"
menzogna linguistica per "guerra".
[...] Io sto...
con chi
non ha più capelli.
Io sto...
con chi ha lottato
per la Costituzione.
[...] Io sto ...
con chi punta i piedi e...
Resiste. Resiste. Resiste.
Io sto...
con chi ha voglia di uscire dal gregge
e sbeffeggiare il pastore.
Io sto...
con chi sta
lontano dai mafiosi.
Io sto...
con gli onesti.
Io sto bene.

Gaspare D'Angelo,
da Cartoline poetiche, Bergamo 2005
Tema Semplice. Powered by Blogger.