Ripropongo un’intervista di Goffredo Fofi a Vincenzo Consolo, pubblicata
nel 1993 sul n. 2 della rivista Dove
sta Zazà.
Cosa dobbiamo a Sciascia
a cura di Goffredo Fofi.
Cosa è stato Sciascia per te?
Sciascia mi ha illuminato su una parte della Sicilia, su una zona morale
della Sicilia che io non conoscevo. Io avevo conosciuto si e no una certa età,
una certa epoca, una Sicilia che chiamerei «verghiana», una Sicilia di
sentimenti, di rassegnazione, di stasi e di dolore inesprimibile che era il
mondo verghiano. Naturalmente, avevo letto anche Pirandello, ma mi sembrava che
il ragionamento pirandelliano posasse tutto su una frattura, su un vallo che
esisteva tra la realtà e quella realtà dialettica che era il ragionamento
pirandelliano, che poggiava proprio su questa frattura e quindi entrava in una
sfera di ragionevole illogicità, un po’ come nel mondo kafkiano, dove c’è una
realtà che poggia, che viene costruita su una sorta di metafisica. Leggendo
Sciascia mi accorsi per la prima volta, e anche con consolazione, che esisteva
una Sicilia dove il pensiero si muoveva, una Sicilia di ragione che io non
conoscevo. La conobbi leggendo il primo libro, Le parrocchie di Regalpetra.
Quando pubblicai il mio primo racconto, La ferita dell’aprile, la mia
prima preoccupazione fu di mandarglielo dichiarando il mio debito nei suoi
confronti, perché mi aveva salvato dall’abbandono verso la zona del sentimento,
della mancanza di ragione che credo sia il male maggiore della Sicilia. Anche
lo stesso Vittorini, per esempio, un uomo fortemente impegnato con la storia,
mi aveva educato a questo abbandono al lirismo. Forse, se devo trovare un precedente
a Sciascia lo trovo, sia pure in altre forme e con altri toni e presupposti, in
Brancati: un Brancati loico, sarcastico, che però interpretava la realtà
siciliana in quella chiave di erotismo che noi conosciamo, con la distruzione
di quelli che erano i luoghi comuni, la stupidità del mondo attraverso la
chiave del sarcasmo e del comico.
Sciascia mi ha fatto vedere per la prima volta l’esistenza di una Sicilia
del ragionamento. Andandolo a trovare, quando pubblicai il mio primo romanzo
ancora abitava a Caltanissetta ed era un maestro elementare assolutamente
sconosciuto, scoprii la Sicilia del Nisseno, al confine con il mondo
agrigentino, e mi accorsi della sua esistenza e dell’esistenza di ragioni
storiche per cui quella Sicilia era diversa da tutto il resto dell’isola, ed
era la Sicilia dove c’era stata la rivoluzione degli zolfatari, i lavoratori
dello zolfo che avevano trovato nel primo socialismo della fine Ottocento, nel
socialismo romantico, la speranza di riscatto, il desiderio di cambiare la loro
condizione sociale. Sappiamo che queste cose finirono con i fasci siciliani e
con la repressione; però nell’agrigentino io ho notato una diversità da tutto
il contesto siciliano: l’uomo agrigentino aveva imparato a far muovere il
pensiero, cosa che in altre zone della Sicilia non avevo ancora potuto
constatare.
La mia sirena, diciamo il mio pericolo era un altro uomo a cui era vicino e
che era Lucio Piccolo. Lucio Piccolo lo conoscevo da bambino perché era di un
paese vicino al mio. Per me era un ricco barone e lo pensavo quindi come una
persona irraggiungibile, essendo io figlio di popolani. Poi quando pubblicò il suo primo libro di liriche, quando fu scoperto da Montale era il 1956, lo
incontrai in una tipografia legatoria del mio paese, quella in cui aveva
pubblicato le nove liriche che lo fecero scoprire a Montale e vincere il premio
San Pellegrino. Mi invitò ad andarlo a trovare e cominciai a frequentarlo.
Piccolo mi insegnò cosa era la poesia, cosa era la letteratura; ma c’era in
questo anche un rischio, perché mi trasportava verso quella tendenza al lirismo
e al barocchismo che è spesso della letteratura siciliana. Sciascia fu il
correttivo a questa seduzione, il correttivo all’abbandono verso il lirismo,
verso la Sicilia del sentimento con il ragionamento, con la percezione e la
comprensione della storia. Prima di Sciascia c’era stata naturalmente la
lezione di tutti i grandi meridionalisti, e ho capito che Sciascia apparteneva
a questo filone (non ultimo Carlo Levi con il Cristo e con Le
parole sono pietre) a questo tipo di letteratura memorialistica. Il mio
primo racconto aveva l’ambizione di contemperare le due anime siciliane,
l’anima lirica e l’anima razionale e storicistica.
Nei tuoi libri c’è sempre l’ossessione della storia: il linguaggio e la
storia sono i due poli tra cui tu ti muovi, la tragedia della storia e il
linguaggio come modo di esorcizzarla, di congelarla, di tenerla a bada. In
questo senso il tuo «barocco» non è un barocco di furia, è un barocco di
tragedia, molto poco consolatorio.
Fra me e Sciascia ci sono dieci anni di differenza, ma sono dieci anni
importantissimi perché segnano il passaggio da una generazione a un’altra.
Sciascia ha cominciato a operare letteralmente in una Sicilia ancora
dialettale; il suo impegno letterario era quello di uscir fuori da questa
dialettica e di scrivere una lingua di assoluta comunicazione e, diciamo,
nazionale. Ha quindi scelto una cifra linguistica di tipo illuministico,
affondando nel modello dell’illuminismo francese ma passando attraverso il
Manzoni dei Promessi sposi, con una scelta di campo che combaciava
perfettamente con quello che egli voleva fare, con il suo progetto letterario.
Prima della pubblicazione del Giorno della civetta, mi parlò per la
prima volta del romanzo giallo. Io, da letteratino di provincia qual ero, che
amavo le letterature altissime e assolute, avevo un grande disprezzo per il
poliziesco, per il romanzo giallo. Facevamo allora delle ricognizioni della
Sicilia, era come un voler prendere possesso dell’isola con dei viaggi, paese
dopo paese, negli anni dell’immediato dopoguerra, una sorta di rivisitazione
della nostra terra, che io peraltro non conoscevo. Ho scoperto la Sicilia
interna grazie a quei viaggi che facevo per andare a trovare Sciascia a
Caltanissetta. Eravamo un giorno alla villa dei mostri a Bagheria e il discorso
cadde sul romanzo giallo. Io dicevo che il romanzo giallo non mi piaceva, che
non mi piaceva la meccanicità della narrazione, che il romanzo giallo non aveva
un impegno con la scrittura, e lui sorrideva sornione, perché era proprio sul
punto di pubblicare Il giorno della civetta. Quando uscì, capii
cos’era l’impegno di Sciascia: voleva raccontare, con grande generosità e
rinunciando alla letteratura assoluta, attraverso il romanzo giallo poteva raccontare
quello che era la realtà contingente non solo della Sicilia ma anche
dell’Italia. Ha fatto grande letteratura partendo da un genere letterario che
era, diciamo così, ipotecato come romanzo d’intrattenimento. Il giallo era un
genere ostico alla tradizione italiana e soprattutto siciliana. Quella del
romanzo giallo è una struttura logicissima, e in una terra dove di logico non
c’è niente… Un luogo come la villa dei mostri di Palagonia è emblematico del
punto più alto dell’irrazionalità e della follia sicula, la villa da cui Goethe
è scappato spaventato… Sciascia aveva scelto uno strumento narrativo quanto mai
efficace, quanto mai appuntito contro l’irrazionalità della storia che stavamo
vivendo, contro l’irrazionalità e l’anarchia del potere, l’insondabilità del
potere eccetera.
Il giallo di Sciascia non ti ha però influenzato, semmai ti ha
influenzato di Sciascia Morte di un inquisitore come vago antecedente
dell’Ignoto marinaio…
Quando ho incominciato a narrare, pensavo di scrivere un romanzo di tipo sociologico
come Le parrocchie di Regalpetra, volevo fare una sorta di diario, di
resoconto della realtà di un luogo che conoscevo, del luogo della mia nascita,
della mia infanzia, della mia esperienza. Quando mi misi al tavolino per
scrivere, però, la mia mano andò subito in un altro senso: non mi venne la
forma diaristica, cominciai invece a narrare in forma lirico – espressiva, in
cui aveva una parte preponderante il linguaggio. Siccome l’io narrante era un
adolescente, questa voce di adolescente mi servì per un linguaggio di tipo
trasgressivo, che non poteva essere l’italiano. Ne venne una forma speculare
alla lingua limpida e cristallina che aveva scelto Sciascia; quello di Sciascia
non era un italiano curiale o impiegatizio, era un italiano completamente
reinventato; dietro la sua limpidezza si sentiva la matrice di una realtà
incandescente come quella siciliana. Nella prosa di Sciascia ci sono dei calchi
ben precisi di un substrato di tipo dialettale, anche se poi il dialetto è
superato e viene in primo piano questa trasparenza ed estrema comunicabilità
della scrittura. Io ho voluto fare un’operazione contraria, ho voluto rompere
il codice linguistico italiano muovendomi da una trasgressione di tipo
adolescenziale e creando così una lingua d’impasto tra l’italiano e, più che il
dialettale, un gergo adolescenziale, proprio per dire della trasgressione della
materia di cui stavo narrando, un romanzo – lo chiamo romanzo solo per
convenzione, semmai è un romanzo breve o un racconto lungo -, La ferita
dell’aprile, in cui intendevo raccontare il secondo dopoguerra siciliano.
È un romanzo di tipo pseudo autobiografico, ma di un autobiografico c’è poco.
Ho voluto raccontare un’ennesima possibilità della Sicilia, con forte
attenzione verso la realtà sociale e storica; ho voluto raccontare la
ricostruzione dei partiti in Sicilia, ma con grande dissacrazione e grande
disincanto, evidenti soprattutto dal punto di vista linguistico. Capivo bene
che avrei dovuto raccontare non di me, ma della Sicilia così come me l’aveva
insegnata Sciascia; e però invece di scrivere nel modo saggistico e
illuministico, ho cercato di rendere tutto questo attraverso lo strumento
linguistico, un eterno strumento trasgressivo e anti–italiano.
Si, è continuata. La ferita dell’aprile è il romanzo più
storicamente vicino nel tempo. Ero partito dall’assunto che tra me e Sciascia
ci sono dieci anni di differenza. Quando Sciascia ha cominciato a scrivere
esisteva ancora una Sicilia dialettale, quando ho cominciato a scrivere io,
dieci anni dopo, appartenevo già a una generazione in cui la dialettalità stava
sparendo, perché erano intervenuti, a cavallo fra la fine degli anni ’50 e i
primi anni ’60, l’esplosione dei mezzi di comunicazione di massa, la
burocratizzazione del paese, il grande fenomeno delle emigrazioni delle realtà
meridionali, il grande spostamento verso il nord. Ero di fronte a una realtà
diversa da quella di Sciascia. Dal primo al secondo romanzo, poi, subii
biograficamente uno sradicamento e un reinnesto in una realtà diversa: scelsi
di lasciare la Sicilia e di trasferirmi a Milano, consigliato anche dallo
stesso Sciascia. Mi disse proprio, devo dire fraternamente, se non
paternamente, «Se fossi più giovane partirei anch’io, perché qui non c’è più speranza».
E in effetti in Sicilia non c’era più speranza, la storia bloccata o almeno
sequestrata dal potere costituitosi con le elezioni del ’48, da questa pietra
tombale che era caduta non solo sulla Sicilia ma sull’Italia, dall’instaurarsi
del regime politico democristiano; tutte le speranze che si erano accese nel
dopoguerra erano cadute. Nel ’68 venni dunque a Milano, attratto anche dalla
sirena vittoriniana che invitava a vedere le nuove realtà sociali che si
formavano, a cercare di raccontarle, di registrarle: registrare il contadino
meridionale che si trasformava in operaio… Registrare anche linguisticamente,
diceva Vittorini nel «Menabò» le coinè che si sarebbero formate. Ma
Vittorini non aveva calcolato il valore distruttivo della televisione… Sono
rimasto per anni in silenzio perché non possedevo lo strumento linguistico con
cui raccontare lo sradicamento subito; e fu una pausa di tredici anni. Quando
ero arrivato a Milano nel ’68 – ’69 avevo fatto molto giornalismo, ma quando mi
decisi a scrivere, capii che per poter raccontare avrei dovuto tornare in
Sicilia. Mi sembrava che dovessero camminare di pari passo il recupero
linguistico con il recupero della storia, e venne di qui l’esigenza di andare
indietro nel tempo e di scrivere in forma storica e metaforica, e la scrittura
mi serviva anche a recuperare un patrimonio linguistico che si stava perdendo.
Con Il sorriso dell’ignoto marinaio, che uscì nel ’76, ho voluto
raccontare l’Italia degli anni ’70 attraverso un romanzo ambientato nel 1860 in
Sicilia attraverso i temi che allora si agitavano: l’intellettuale di fronte
alla storia, l’impegno dell’intellettuale, le persone che non hanno la capacità
di scrivere, e di esprimersi… Non ho fatto la storia romanzata, ho cercato di
fare il romanzo storico proprio manzonianamente, attraverso il recupero del
linguaggio e attraverso anche una sperimentazione della struttura narrativa, ho
cercato di non fare il romanzo storico, completo e pieno senza possibilità
d’intervento da parte del lettore, bensì con una struttura rotta. Non so se ci
sono riuscito. Però ripeto, c’era bisogno del linguaggio. Il problema della
lingua in Italia è il problema cruciale per chi scrive.
In Sciascia c’era anche un po’ l’influenza di un linguaggio requisitorio,
inquisitorio, un linguaggio un po’, come diceva Stendhal, da catasto ma anche
da ufficio di pubblica sicurezza, un linguaggio loicoavvocatesco. Questo
linguaggio è passato in qualche modo in quello dei giudici di oggi che sono
molto diversi dai giudici di ieri, dai giudici del tempo di Sciascia che
usavano una retorica dell’Ottocento, fiorita, frondosa, ma reticente, che
allude, che non dice mai. I giudici alla Falcone parlano invece con grande
franchezza. Si potrebbe perfino dire che mentre l’intellettuale, come punta di
lancia, di una messa in discussione del potere, non conta più molto in Italia,
perché il suo ruolo è stato preso e distrutto dal giornalismo e dalla
televisione, ai cui linguaggi si è piegato, il linguaggio dei giudici e degli
avvocati, che partiva così disprezzato (dire «linguaggio avvocatesco» era un
insulto) è cresciuto invece su altri versanti e ha preso molto da Sciascia. Un
incrocio curioso, un innesto curioso…
Il linguaggio avvocatesco meridionale era quanto di più corrotto e di più
ipotecato dal potere, era trasversale, allusivo e coperto dalla retorica. Un
esempio lo si può ricavare da Delitto d’onore di Arpino, dove c’è una
grande figura di avvocato… Ma anche Salvemini parlava di famosi «paglietta»
meridionali che erano quanto di più corrotto culturalmente si potesse
immaginare, e Carlo Levi li raffigurò nei «Luigini» del fascismo… Diciamo che
la magistratura e i loro corrispettivi, gli avvocati, vivevano tutti da una
cultura di tipo leguleio. Da una parte c’era il linguaggio curiale dei preti,
altrettanto retorico, evasivo e illusorio, e dall’altro il linguaggio delle
preture e dei tribunali, un linguaggio corrotto, quello che Vittorini odiava e
disprezzava. Sciascia per la prima volta, attraverso i suoi romanzi gialli,
portò una linea manzoniana nordica… Se Vittorini aveva trasferito una Lombardia
in Sicilia un po’ liricamente e retoricamente, Sciascia trasferì effettivamente
in Sicilia una linea di illuminismo lombardo Verri, Beccaria e Manzoni
mutandola attraverso la Francia. Oggi, caduta la funzione di un intellettuale
come Sciascia, il suo posto lo hanno preso i giudici. C’è stato un grande
cambiamento in queste categorie statali, sono categorie che prima non si erano
viste nel meridione. E non è un caso che i giudici palermitani abbiano
dichiarato il loro debito ai libri di Sciascia. Sciascia ha aiutato molto alla
disciplina del ragionamento attraverso il linguaggio di tipo inquisitorio e
poliziesco, la prassi poliziesca del ragionamento… Molto spesso, quando
prendeva provocatoriamente determinate posizioni, per esempio al tempo del
terrorismo e poi dell’antimafia, quello che per lui era un ragionamento, un
metodo da seguire, per molti pigri intellettuali e giornalisti è stato
riassunto in slogan che tradivano il suo pensiero. Per esempio, il suo non sentirsi
obbligato a fare il giudice popolare in un eventuale processo contro il
terrorismo fu sintetizzato nel «né con le Br né con lo Stato»; ci furono gli
stalinisti di sempre, i retori da televisione, che l’accusarono dicendo:
«Sciascia sei con le Brigate rosse». Lo stesso è successo con la polemica sui
professionisti dell’antimafia. Lui cercò di criticare la motivazione con cui il
Consiglio superiore della magistratura aveva promosso Borsellino a Procuratore
di Marsala; invece di prendersela con il Consiglio superiore della magistratura
e le sue risibili motivazioni, se la presero con Sciascia… E gli stupidi del
momento inveirono contro di lui dicendo che faceva il gioco della mafia. Il
ragionamento e la disciplina logica sono molto difficili, noi siamo portati
allo slogan, alla frase fatta e alle affermazioni apodittiche, soprattutto
oggi, in questo mondo di retori e di ciarlatani da piccolo schermo.
Nel Sud, come in tutta l’Italia degli anni ’60, è finita una storia, è
arrivata una specie di modernità, attraverso un tipo di benessere molto falso…
Individui ancora nella società siciliana o nel carattere siciliano delle
costanti, oppure il cambiamento è stato così radicale da costringere lo
scrittore a trincerarsi in un’appartata difesa di valori, che non corrispondono
però agli interessi di massa attuali?
L’unica costante siciliana è la mafia, l’unica continuità che si è avuta
dopo il radicale cambiamento degli anni ’60, l’unica cosa rimasta è la mafia.
La mafia del feudo si è trasferita in città, si è inurbata, ha saccheggiato le
città, soprattutto Palermo; poi è diventata mafia in simbiosi perfetta con il
potere, se non lo è sempre stata; quindi il grande affare della droga. Anche
Sciascia a un certo punto si è arrestato di fronte all’insondabilità del male,
e in un’intervista ha dichiarato: «Non ci capisco più niente». Stando a
Recalmuto, conosceva la mafia contadina e aveva visto la trasformazione prima a
Caltanissetta poi ad Agrigento e Palermo, e le implicazioni con il potere.
Aveva raccontato tutto questo ma a un certo punto non ha potuto più raccontare…
Non ha potuto più calarsi nei sotterranei del potere, tra i misteri di cui solo
adesso stiamo intravedendo le fila. Dopo la sua scomparsa con Una storia
semplice, credo che quelli che hanno potuto raccontare questa storia,
rischiando, pagando anche con la vita il fatto di essersi calati nei
sotterranei del potere, sono stati i giudici, sono stati Falcone, Borsellino e
tutti gli altri…
C’è stato un cambiamento culturale da allora in poi, e io credo che oggi una
letteratura siciliana – parlo della Sicilia, ma la stessa cosa si potrebbe dire
dell’Italia – non rappresenta più il presente; non lo può più rappresentare
perché il narratore non ha più la funzione che aveva una volta. La realtà ormai
è raccontata giorno per giorno dai mezzi di comunicazione di massa, e come si
fa a competere con i mezzi di comunicazione di massa? Un narratore non può
farlo. Lo ha fatto Sciascia fino a un certo punto, scegliendo lo strumento
letterario del romanzo giallo per cercare di capire cosa c’era di oscuro…
Moravia ha detto una cosa interessante su Sciascia, che ha fatto il contrario
di quello che avevano fatto gli illuministi: gli illuministi partivano
dall’oscurità per arrivare alla luce, Sciascia faceva il cammino al contrario,
partiva dalle cose alla luce del sole, dai morti ammazzati, per arrivare
all’oscurità, all’oscurità del potere mafioso. Quando si diceva che Sciascia
era un «vate» da «vaticinio» e cioè vaticinava quello che sarebbe accaduto,
questo era frutto del ragionamento: se tanto mi dà tanto, succederà questo, e
puntualmente le cose accadevano. Dopo di lui non è stato più possibile. Oggi la
realtà ce la raccontano i giudici, la realtà della Sicilia come la realtà di
Milano. La letteratura deve quindi avere altre implicazioni che non siano
quelle della cronaca e allora, per quanto mi riguarda, praticare sempre di più
il romanzo storico e metaforico per un linguaggio che la cronaca non contempla.
Soprattutto per la questione fondamentale del linguaggio, ripeto, perché il
linguaggio della cronaca è quanto di più antitetico si possa immaginare al
linguaggio della letteratura. Il linguaggio della letteratura è un recupero
della memoria e soprattutto della memoria linguistica; il giornalismo e la
cronaca riguardano solo il presente, un eterno presente che cancella il passato
e non lascia immaginare neanche l’immediato futuro. L’unico modo per salvarsi
che ha la letteratura è, io credo, di spostare il registro linguistico verso
quello della poesia, perché la poesia è più irriducibile, meno mercificabile.
Nessun commento:
Posta un commento