30 maggio 2024

IL GRANDE VALORE POETICO DEI SALMI BIBLICI

 



I Salmi mi hanno sempre affascinato. Sono, tra i testi poetici dell'Antico Testamento, i libri che hanno colpito maggiormente autori non credenti come Brecht e Freud. La cosa che ho maggiormente apprezzato di loro è lo stile essenziale, privo di fronzoli. Chi li ha scritti non amava la retorica e andava subito al sodo.  Eccone un’ esempio:

 

Dal salmo 138

 

Sei tu che hai creato le mie viscere

e mi hai tessuto nel seno di mia madre.

Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio;

sono stupende le tue opere

tu mi conosci fino in fondo.

Non ti erano nascoste le mie ossa

quando venivo formato nel segreto,

intessuto nelle profondità della terra.

Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi

e tutto era scritto nel tuo libro;

i miei giorni erano fissati

quando ancora non esisteva uno.

Quanto profondi per me i tuoi pensieri,

quanto grande il loro numero, o Dio!

Se li conto sono più della sabbia,

se li credo finiti, con te sono ancora.

Scrutami, Dio, e conosci il mio cuore,

provami e conosci i miei pensieri:

vedi se percorro una via di menzogna

e guidami sulla via della vita.

 


Nessun commento:

Posta un commento