L’articolo
seguente di Luca Peloso, pubblicato oggi su http://pasolinipuntonet.blogspot.it/2013/05/pasolini-in-dialogo-con-gramsci-di-luca.htm,
mi sembra che confermi quanto da noi sostenuto nel saggio http://cesim-marineo.blogspot.it/2012/02/lingua-e-potere-in-p-p-pasolini.html
pubblicato in Quaderns d’Italià n.16/2011.
Luca Peloso - Pasolini in dialogo con Gramsci
In
un’intervista a Jon Halliday [1], Pasolini afferma che Gramsci è stato l’autore
più importante per lui, che le sue idee sono state le stesse dell’autore dei Quaderni,
mentre Marx è stato un autore più “distante”. Ma che cosa accomuna i due, al di
là della loro collocazione nell’ambito di un marxismo non ortodosso legato ad
una fase precisa dell’elaborazione di Marx (non il Marx de Il Capitale,
ma il Marx del Manifesto, della Critica dell’economia politica e
delle Tesi su Feuerbach)? Dove e come Pasolini si smarca da Gramsci, pur
servendosi di molti strumenti concettuali attinti dalla sua opera? La modalità
con cui i problemi vengono affrontati, i percorsi d’indagine sono
sostanzialmente affini oppure no?
Se si considera il dialogo che Pasolini viene instaurando col suo padre putativo nel corso degli anni, è possibile isolare alcuni nuclei tematici fondamentali, che di quel dialogo tracciano i confini. Ne abbiamo individuati tre particolarmente significativi: la linguistica, l’umanesimo e la religione.
La linguistica è fondamentale in quanto consente a Gramsci di mettere a frutto gli studi intrapresi sotto la supervisione del maestro Bartoli; confrontarsi con la lingua storico-naturale implica, in lui, una prosecuzione delle acquisizioni maturate in passato e il loro rilancio nell’alveo della teoria marxista. Pasolini al contrario si confronta con le scienze linguistiche da autodidatta, sulla scia di letture condotte in proprio sulla spinta di una vorace sete di conoscenza e di un’ispirazione inesauribile: la sua è un’incursione libera all’insegna della contaminazione, di quel pastiche che è anche la cifra del suo cinema e della sua scrittura. Egli mescola suggestioni, spunti provenienti dai campi del sapere più disparati quali la psicanalisi, l’antropologia, l’etnologia, lo strutturalismo e li sottopone regolarmente all’attenzione degli specialisti come ipotesi di lavoro, in vista di una cooperazione che prescinda dalle rigide divisioni disciplinari. A differenza di Gramsci, non opera da linguista nel quadro delimitato di una scienza di cui conosce le pratiche; opera da scrittore per i linguisti, preoccupandosi di porre domande e avanzare proposte, più che di partecipare alla creazione di concetti o sistemi di pensiero: domande e proposte che saranno poi altri, eventualmente, a raccogliere. Tale “metodo” si afferma anche laddove mutano gli scenari epistemologici, nel prosieguo di un dialogo sempre più articolato con Gramsci.
Se si considera il dialogo che Pasolini viene instaurando col suo padre putativo nel corso degli anni, è possibile isolare alcuni nuclei tematici fondamentali, che di quel dialogo tracciano i confini. Ne abbiamo individuati tre particolarmente significativi: la linguistica, l’umanesimo e la religione.
La linguistica è fondamentale in quanto consente a Gramsci di mettere a frutto gli studi intrapresi sotto la supervisione del maestro Bartoli; confrontarsi con la lingua storico-naturale implica, in lui, una prosecuzione delle acquisizioni maturate in passato e il loro rilancio nell’alveo della teoria marxista. Pasolini al contrario si confronta con le scienze linguistiche da autodidatta, sulla scia di letture condotte in proprio sulla spinta di una vorace sete di conoscenza e di un’ispirazione inesauribile: la sua è un’incursione libera all’insegna della contaminazione, di quel pastiche che è anche la cifra del suo cinema e della sua scrittura. Egli mescola suggestioni, spunti provenienti dai campi del sapere più disparati quali la psicanalisi, l’antropologia, l’etnologia, lo strutturalismo e li sottopone regolarmente all’attenzione degli specialisti come ipotesi di lavoro, in vista di una cooperazione che prescinda dalle rigide divisioni disciplinari. A differenza di Gramsci, non opera da linguista nel quadro delimitato di una scienza di cui conosce le pratiche; opera da scrittore per i linguisti, preoccupandosi di porre domande e avanzare proposte, più che di partecipare alla creazione di concetti o sistemi di pensiero: domande e proposte che saranno poi altri, eventualmente, a raccogliere. Tale “metodo” si afferma anche laddove mutano gli scenari epistemologici, nel prosieguo di un dialogo sempre più articolato con Gramsci.
L’umanesimo
è un nodo altrettanto rilevante: sia il marxismo di Gramsci che quello di
Pasolini sono infatti incomprensibili senza il riferimento all’umanesimo: ma
mentre Gramsci ripercorre la riflessione sull’uomo nel solco tracciato dalla
filosofia moderna, Pasolini è radicalmente antimoderno. Mentre Gramsci si
colloca sulla scia del quesito kantiano “che cos’è l’uomo?” (domanda eidetica),
riproponendolo alla luce della dottrina marxista, Pasolini sembra invece
presupporre l’essenza umana: dà per scontato, cioè, che non vi sia bisogno di
dire “cosa l’uomo è”, ma basti indicarlo – e ciò a posteriori, nel momento in
cui non è più. Lo scenario in cui opera non è lo stesso di Gramsci: il
neocapitalismo ha preso piede, la società dei consumi è l’unica realtà; in
questo contesto l’uomo così come lo si è conosciuto, stando a Pasolini è solo
un vago ricordo. Laddove Gramsci cerca di rispondere ad una domanda eterna ed
universale, Pasolini si sforza di far comprendere le ragioni per cui la stessa
domanda non ha più ragione di essere e, sulla base della cosiddetta “mutazione
antropologica”, dà vita ad una contrapposizione frontale tra consumismo e
umanesimo pre-industriale; egli opera “per sottrazione”, affermando valori
irrimediabilmente perduti proprio mentre ne attesta la scomparsa, e facendone
scaturire un’opposizione incondizionata al modello-sistema che tale nuova
società presiede, opposizione che a sua volta va ricondotta ad un’istanza
prettamente teorica, la critica, che in Pasolini si fa gesto. Anche qui, pur nella
comunanza d’intenti e nell’attenzione ad un “uomo” che rimane ricettacolo di
una dignità su cui entrambi convengono, il metodo e gli esiti dell’indagine non
potrebbero essere più diversi.
Ma in che
senso “diversi”? Davvero le loro posizioni sono radicalmente inconciliabili? In
realtà il concetto di educazione come egemonia, Pasolini lo prende di peso da
Gramsci. L’impostazione per cui gli intellettuali hanno fondamentale ruolo di
mediatori e guide, non lascia adito a dubbi. L’affrancamento si consuma,
semmai, nella necessità di rendere complementari modelli formativi diversi.
Gramsci infatti avverte ancora l’esigenza di integrare formazione umanistica e moderna
formazione meccanica di tipo americano; Pasolini opta univocamente per un solo
modello, ispirandosi agli antichi valori della tradizione umanistica.
Ma se la componente erotica nel rapporto maestro-allievo non è accidentale e risale proprio a Gramsci [2], quello pasoliniano è un eros che si fa conoscenza. Un eros sublimato, attraverso l’afflato conoscitivo, in agape. Concetto che ci rimanda alla presenza del cristianesimo nel suo pensiero, secondo modalità questa volta davvero altre rispetto al marxismo di Gramsci. Il rapporto con la religione, infatti, nel primo assume le forme di una critica condotta con l’ausilio di categorie marxiane, mentre nel secondo diventa razionalizzazione / ripensamento di un’ esperienza intima, emotiva, sentimentale; del vissuto interiore – il che non potrebbe risultare più distante dalle premesse “canoniche” di una riflessione filosofica.
Gramsci si accosta alla religione senza minimamente considerare il suo lato esistenziale e poetico (approccio diametralmente opposto a quello pasoliniano); senza affrontare il dramma della coscienza religiosa, le sue lacerazioni, il percorso che punta a riscattarla dalla miseria dell’esistenza umana. Non considera la religione per quel che almeno in parte è, un formidabile rimedio contro l’angoscia, la sofferenza, la morte. Non sembra interessato, come Pasolini, al fatto che vi possa essere religiosità autentica e religione inautentica. Si pone sulle orme di Marx, prefiggendosi di superare l’orizzonte religioso mediante la critica, in nome di una concezione dell’uomo come processo (il cui corollario immediato è l’inesistenza della “natura umana”).
Ma è sufficiente questo a sradicare definitivamente la religione dalle coscienze e dalla filosofia, la quale per millenni, da San Paolo ad Agostino, da Tommaso a Florenskij se ne è nutrita? E nel caso dovesse sopravvivere, sarebbe concepibile una religione senza alcuna pretesa veritativa sulla natura dell’uomo? Rinunciare a questa “pretesa”, a questa “fede”, sarebbe per ciò stesso inscriversi nello storicismo e votarsi all’immanenza, o abbracciare un cristianesimo secolarizzato? Depositare ogni Irrinunciabile (cioè rendere relativo l’ Assoluto) è davvero tradire il cristianesimo e la sua parola sull’uomo, togliere cioè la speranza su cui la fede riposa? E un cristianesimo senza speranza è concepibile?
Ma se la componente erotica nel rapporto maestro-allievo non è accidentale e risale proprio a Gramsci [2], quello pasoliniano è un eros che si fa conoscenza. Un eros sublimato, attraverso l’afflato conoscitivo, in agape. Concetto che ci rimanda alla presenza del cristianesimo nel suo pensiero, secondo modalità questa volta davvero altre rispetto al marxismo di Gramsci. Il rapporto con la religione, infatti, nel primo assume le forme di una critica condotta con l’ausilio di categorie marxiane, mentre nel secondo diventa razionalizzazione / ripensamento di un’ esperienza intima, emotiva, sentimentale; del vissuto interiore – il che non potrebbe risultare più distante dalle premesse “canoniche” di una riflessione filosofica.
Gramsci si accosta alla religione senza minimamente considerare il suo lato esistenziale e poetico (approccio diametralmente opposto a quello pasoliniano); senza affrontare il dramma della coscienza religiosa, le sue lacerazioni, il percorso che punta a riscattarla dalla miseria dell’esistenza umana. Non considera la religione per quel che almeno in parte è, un formidabile rimedio contro l’angoscia, la sofferenza, la morte. Non sembra interessato, come Pasolini, al fatto che vi possa essere religiosità autentica e religione inautentica. Si pone sulle orme di Marx, prefiggendosi di superare l’orizzonte religioso mediante la critica, in nome di una concezione dell’uomo come processo (il cui corollario immediato è l’inesistenza della “natura umana”).
Ma è sufficiente questo a sradicare definitivamente la religione dalle coscienze e dalla filosofia, la quale per millenni, da San Paolo ad Agostino, da Tommaso a Florenskij se ne è nutrita? E nel caso dovesse sopravvivere, sarebbe concepibile una religione senza alcuna pretesa veritativa sulla natura dell’uomo? Rinunciare a questa “pretesa”, a questa “fede”, sarebbe per ciò stesso inscriversi nello storicismo e votarsi all’immanenza, o abbracciare un cristianesimo secolarizzato? Depositare ogni Irrinunciabile (cioè rendere relativo l’ Assoluto) è davvero tradire il cristianesimo e la sua parola sull’uomo, togliere cioè la speranza su cui la fede riposa? E un cristianesimo senza speranza è concepibile?
A
quest’ultima domanda Pasolini risponde affermativamente. Non solo è possibile
un cristianesimo senza speranza, ma è necessario prescindere dalla speranza
perché religione si dia. Anche Pasolini, come Gramsci, prende in considerazione
il lato istituzionale della religione, ma insieme a questo coltiva anche un
certo interesse per alcune questioni squisitamente filosofico- teologiche (pur
a suo modo, cioè con scarso rigore filologico). Come si è detto poco sopra, la
concezione pasoliniana del cristianesimo muove dalla nozione di eros come
agape. Pasolini dunque non assume la religiosità come un dato per analizzarne
le forme, la diffusione e i contenuti: ne fa una questione di autenticità umana,
considera il fenomeno religioso uno dei grandi bacini della spiritualità
dell’Occidente; esso costituisce ai suoi occhi un problema su cui soffermarsi
nella misura in cui testimonia di una civiltà integra, le cui vestigia rinviano
a un universo antropologico perduto.
Passiamo
ora ai raccordi tra linguistica, umanesimo e religione al fine di conferire
loro l’organicità e la coerenza che abbiamo postulato. Per quanto riguarda gli
ultimi due termini, il nesso è evidente e diretto. Che il marxismo sia un umanesimo,
lo si desume dal rifiuto della schiavizzazione e dell’asservimento nei
confronti di ogni padrone. Il concetto di libertà, che Marx riprende da Hegel e
dai grandi filosofi moderni, nel marxismo è capitale. Se l’uomo viene privato
della sua libertà e reso alienato, la storia dell’uomo diventa, agli occhi del
marxista, un processo di liberazione, dunque di umanizzazione. Si dirà: se il
marxismo sceglie l’uomo, la religione – che subordina l’uomo a Dio – non sarà
una forma di alienazione? Gramsci fa propria la prospettiva sottesa a
questa domanda: Pasolini viceversa insiste sul carattere profondamente
religioso di ogni slancio con cui il marxismo si volge agli sfruttati. Le due
concezioni, di per sé molto distanti, s’incontrano nella valorizzazione di un
cristianesimo autentico (che Gramsci individua nel cristianesimo primitivo e
Pasolini ravvisa nella religiosità contadina). L’obiettivo di Gramsci tuttavia
è diffondere i contenuti della filosofia marxista tra le masse. Pasolini invece
ricerca il senso della religione in quel che essa ha di antitetico rispetto
alla modernità, cioè la componente spirituale “ingenua”, quella soppiantata
dalle certezze legate all’azione rischiarante della ragione illuminista.
L’unica forma di alienazione religiosa rimane per lui l’adesione cieca al dogma
nel contesto dell’asservimento al modello consumistico. Insomma, della
religione Gramsci ha una concezione moderna perché intende circoscriverla,
Pasolini antimoderna in quanto intende rievocarla (e qui Hegel, filosofo caro al
primo ma non al secondo, avrebbe buon gioco nel demistificare, come
già con Schleiermacher [3], il sentimento che si annida nel suo
attaccamento viscerale a una religione senza concetto). Pasolini, come i
filosofi rinascimentali, vede nell’uomo il centro di tutto: ogni “conflitto”
che intenda riscattarlo deve anteporre il singolo alla classe cui
appartiene.
Ma quale liberazione può darsi se l’uomo è divenuto un automa e le classi sono state spazzate via dall’unica ideologia imperante, il consumismo? Qui Pasolini pone l’accento sul valore pratico dell’atto critico individuale: nel contesto della nuova società, infatti, il pensiero può – deve – esercitare una critica sistematica anche nei confronti del decadimento della religione. Se colui che pensa conserva l’umanità in un mondo disumano, abbruttito, irriconoscibile, la riscoperta della vera religiosità può allora coincidere col ritrovamento di un umanesimo reale.
Ma quale liberazione può darsi se l’uomo è divenuto un automa e le classi sono state spazzate via dall’unica ideologia imperante, il consumismo? Qui Pasolini pone l’accento sul valore pratico dell’atto critico individuale: nel contesto della nuova società, infatti, il pensiero può – deve – esercitare una critica sistematica anche nei confronti del decadimento della religione. Se colui che pensa conserva l’umanità in un mondo disumano, abbruttito, irriconoscibile, la riscoperta della vera religiosità può allora coincidere col ritrovamento di un umanesimo reale.
La
linguistica è un ambito che mette in prospettiva e in qualche modo ingloba gli
altri due, orientandone i contenuti particolari. Attraverso il confronto con le
scienze linguistiche, infatti, sia Gramsci che Pasolini ci restituiscono
definizioni particolari e personali – anche se non sempre circostanziate –
della filosofia. In Gramsci la filosofia è una concezione del mondo da
svincolare dagli studi specialistici, affinché ognuno possa attingere, nel
pensatore che è in lui (tutti gli uomini sono filosofi, si legge nei Quaderni),
i prodromi di una nuova consapevolezza, di una nuova cultura, in una parola di
una nuova umanità. Il filosofo o è educatore, o non è; il suo compito è
guidare, esortare. Gramsci riconduce la sua ricerca linguistica a un progetto
politico; Pasolini compie un passo ulteriore, nel senso che abbozza, non senza
forzature, un progetto di linguistica marxista vera e propria, in cui la lingua
e i linguaggi sono risultati di rapporti di forza che agiscono come cause,
quasi meccanicamente (mentre Gramsci al contrario rifiuta ogni forma di
causalità meccanica); da qui il suo “realismo”, di cui si sente traccia anche
in altri ambiti (si pensi al suo anti-nominalismo cinematografico).
Si
fa urgente, in Pasolini, la riflessione
sulla lingua come indicatore di
un universo-mondo che si va modificando e che chiede
all’intellettuale di prendere posizione proprio nel momento in cui vecchie
categorie come “impegno” entrano in crisi, in cui l’unico vero legislatore è il
mercato cioè l’industria. Occuparsi di linguistica significa dunque, infine,
occuparsi della crisi degli assetti culturali tradizionali, che d’un tratto si
rivelano inadeguati ad una piena comprensione del reale: significa attestare un
sempre maggiore ampliamento della conoscenza, una parcellizzazione sempre
maggiore delle discipline, la nascita di nuovi campi del sapere; e cercare di
farvi fronte. Anche qui i punti di contatto tra i due autori non mancano:
Pasolini in questo senso è davvero “l’ultimo gramsciano”. Con lui se ne va la
figura dell’intellettuale eclettico, di cui Gramsci è l’emblema, in grado di
cimentarsi con le discipline le più diverse, di dominare il dibattito pubblico
muovendosi con naturalezza da un campo del sapere all’altro proprio mentre
viene posto di fronte all’improbabilità di percorrerli senza arrancare; proprio
mentre la cultura umanistica si rivela sempre più affannata e incapace di
sostenere la sfida del progresso scientifico. Con Gramsci e Pasolini se ne va
la figura dell’intellettuale in grado d’indicare nuove strade per il futuro
(“ogni scienza è profetica”, si afferma nelle Lettere luterane). La
linguistica, infine, rappresenta il punto d’irradiazione delle rispettive
poetiche, una sorta di “grado zero del pensiero” in grado di rendere conto dei
circuiti semantici che esse instaurano, delle isotopie e delle connessioni,
della ricerca di un’unità della scrittura che è anche coerenza
speculativa.
“La
filosofia è un ordine intellettuale”, afferma Gramsci. A quale riscontro dà
luogo un simile lessico dagli echi spinoziani? [4] Come trova conferma nel
concreto dispiegarsi dei suoi atti di pensiero? Egli distingue nettamente la
filosofia dalla religione e dal buon senso, poiché se anche queste ultime sono
concezioni del mondo, come lo è la lingua storico-naturale, la filosofia – a
differenza di queste – non è disgregata; la filosofia ha la sua radice
nell’intelletto, non nella coscienza (deve, semmai, ripercuotersi su di essa).
Va detto però che la filosofia in senso stretto secondo Gramsci non esiste.
Esistono le filosofie [5]. Tra queste si effettua, che lo si voglia o meno, una
scelta: tutti gli uomini sono filosofi in virtù di una concezione del mondo che
li abita. Ma proprio a partire dalla scelta, afferma Gramsci, una filosofia ha
più valore delle altre: il suo statuto qualifica le ragioni della sua
assunzione e quindi della sua diffusione tra le classi. Questa filosofia, per
Gramsci, è la filosofia di Marx. Gramsci è pensatore in quanto è marxista.
Certo, per lui – come del resto per Hegel [6] – la filosofia non si riduce alla
storia della filosofia o alla filosofia delle accademie: tuttavia il criterio
per cui il pensiero deve sfuggire agli “imbalsamatori d’idee” lo mutua da
Marx, secondo il quale è necessario andar oltre l’interpretazione, per il
cambiamento. Il pensiero deve rivoluzionare le menti ma anche le società.
Quella di Gramsci, dunque, è una filosofia della rivoluzione. Ma che tipo di
forma mentis è all’opera nei Quaderni?
Gramsci
riflette sugli oggetti più disparati a partire da una galassia di concetti e nozioni
pregresse che s’innescano come reagenti rispetto alla materia che li convoca.
La filosofia, in Gramsci, è un ordine che innesca dispositivi con la funzione
di ordinare e strutturare il magma del reale. Il che non significa, beninteso,
che Gramsci proceda meccanicamente per categorie: piuttosto, che la
soggettività diventa “creativa” in vista dell’integrazione dei suddetti
dispositivi in un orizzonte diverso da quello in cui sono stati
concepiti.
Anche laddove Gramsci inventa concetti, come nel caso dell’egemonia, rimane nell’ambito della teoria marxista, pur rinnovandola profondamente. Lo abbiamo visto con gli studi linguistici, che egli rilancia nell’ampio progetto di una lotta culturale; nel proposito di “riformulare il concetto di uomo”, derivante non dall’esigenza di “aggiornare” il verbo di Marx, bensì di ricalibrare il pensiero all’altezza di nuovi equilibri geopolitici (le nazioni dopo la prima guerra mondiale), sociali (il sistema fordista-taylorista), di nuove correnti culturali (la psicanalisi, che Gramsci chiama “freudismo”): elementi presenti nell’orizzonte delle sue riflessioni, anche quando non vengono esplicitamente chiamati in causa.
La concezione dell’effettuale rimane, abbiamo detto, quella di Marx. La trattazione della religione ne è l’ennesima conferma: essa viene infatti letta alla luce di Marx, Engels e Lenin; la ragione per cui essa viene sottoposta al vaglio di un esame sistematico è a causa della peculiarità del caso italiano (presenza ingombrante delle istituzioni e delle associazioni religiose); allora appare sì “problema”, ma – di nuovo – in quanto ostacolo alla lotta culturale che il proletariato ha il compito di condurre. La filosofia in Gramsci, infine, agisce come riproposizione di alcuni temi tipici della filosofia moderna.
Anche laddove Gramsci inventa concetti, come nel caso dell’egemonia, rimane nell’ambito della teoria marxista, pur rinnovandola profondamente. Lo abbiamo visto con gli studi linguistici, che egli rilancia nell’ampio progetto di una lotta culturale; nel proposito di “riformulare il concetto di uomo”, derivante non dall’esigenza di “aggiornare” il verbo di Marx, bensì di ricalibrare il pensiero all’altezza di nuovi equilibri geopolitici (le nazioni dopo la prima guerra mondiale), sociali (il sistema fordista-taylorista), di nuove correnti culturali (la psicanalisi, che Gramsci chiama “freudismo”): elementi presenti nell’orizzonte delle sue riflessioni, anche quando non vengono esplicitamente chiamati in causa.
La concezione dell’effettuale rimane, abbiamo detto, quella di Marx. La trattazione della religione ne è l’ennesima conferma: essa viene infatti letta alla luce di Marx, Engels e Lenin; la ragione per cui essa viene sottoposta al vaglio di un esame sistematico è a causa della peculiarità del caso italiano (presenza ingombrante delle istituzioni e delle associazioni religiose); allora appare sì “problema”, ma – di nuovo – in quanto ostacolo alla lotta culturale che il proletariato ha il compito di condurre. La filosofia in Gramsci, infine, agisce come riproposizione di alcuni temi tipici della filosofia moderna.
Viceversa
non esiste mentalità ordinatrice in Pasolini. L’unico dispositivo ascrivibile
alla sua riflessione è rintracciabile in quel “nuovo fascismo” che ritorna
ossessivamente negli Scritti corsari e nelle Lettere luterane,
con la funzione di spiegare gli stravolgimenti epocali e i mutamenti
strutturali della società italiana. Eppure anch’esso si stempera in una miriade
di puntualizzazioni particolari che non possono essere ricondotte ad una pura e
semplice deduzione da quel modello, che pure conferisce loro unità. Con
Pasolini prende forma una concezione del pensiero come critica serrata e
sistematica in cui la negazione, anziché essere “semplicemente” una tappa
ineludibile [7], diviene fondamento, senza per questo essere riconducibile
all’uso che lo scetticismo ne fa (da lui definito formalistico ed astratto).
L’istanza critica pasoliniana è un atteggiamento che mette in discussione
l’ovvio, il luogo comune: un topos del filosofare, che egli tuttavia innalza al
rango di testimonianza di integrità. La definizione pasoliniana di autore come
“contestazione vivente”, la cui parresìa provoca sempre scandalo, va intesa in
tal senso.
Con
Pasolini il pensiero si fa gesto in quanto il corpo si affianca alla forza
persuasiva delle parole; momento fondante di tale binomio è il rifiuto [8],
colui che pensa è anzitutto colui che dice no. Il pensiero secondo Pasolini,
per essere, dev’essere non conforme. Pasolini, con Horkheimer e contro Gramsci,
non vede all’opera nel pensiero critico un programma d’azione né uno strumento,
ma un atteggiamento in grado di prevedere, di anticipare linee di tendenza;
tuttavia ciò che la filosofia può anticipare non è “il cammino del progresso”,
bensì l’inesistenza di ogni consolazione futura, laddove si assiste al
trionfo incontrastato della scienza e della tecnica. Non sussiste dunque la
possibilità di contemplare la “reazione d’orrore e la volontà di resistere”
[9]: solo in quanto “sforzo consapevole di fondere ciò che sappiamo per
esperienza o intuizione in struttura linguistica”[10], la filosofia può essere
tale e rendersi incisiva; ma non per fungere da correttivo alla storia, che ha
imboccato un corso non più emendabile; bensì per il puro e semplice dovere
etico ed estetico della denuncia. Con le parole di Horkheimer, “alla
filosofia non interessa dare ordini” [11]; “non esistono formule in
filosofia” [12], ma solo descrizioni adeguate. Quale altra istanza se non
quella descrittiva rappresenta infatti, nel percorso pasoliniano, la furia con
cui egli decritta i nuovi fenomeni sociali, con cui insegue un modus vivendi
“umanistico” proprio mentre ne attesta l’impossibilità, con cui rimpiange
nostalgicamente una religiosità che non è più, e che solo nel momento in cui
non è, reclama un pensiero critico?
Con
Gramsci il filosofo risponde ai dettami della pianificazione industriale che
rende pre- ordinata l’esistenza, con un programma d’idee; con Pasolini il
pensiero altro non si risolve, infine, nell’atteggiamento di ribellione che lo
convoca. In un urlo di dolore. Nel grido. Lo stesso fenomeno primordiale a cui,
in sede linguistica, riconduce ogni forma d’espressione dell’esistenza e che
nella critica sistematica ad ogni stato di cose, ad ogni convenzione
prestabilita, diviene il marchio riconoscibile della “disperata vitalità” che
rappresenta, ai suoi occhi, l’ultimo succedaneo della dignità umana.
---------------
NOTE
NOTE
1
Pasolini 2009
2 Cfr. Siciliano 2005: 128-131.
3 Hegel 2004: 55.
4 Sul rapporto Gramsci-Spinoza cfr. Bordoli 2003.
5 Cfr. a questo proposito la posizione non dissimile di Sartre, in Sartre 1960.
6 Cfr. Hegel 2009.
7 Cfr. Horkheimer 2000: 140-160, in cui la negazione viene definita elemento del pensiero, momento fondativo “a due tagli”: negazione dell’ideologia dominante, negazione delle pretese impudenti della realtà.
8 Indicativa a questo proposito la tesi dello storico Silvio Lanaro, secondo cui gli unici intellettuali a non trincerarsi in un’aristocratica estraneità di contro agli sconquassi della contemporaneità, o ad accettarne supinamente le conseguenze, sono Sciascia, Calvino e per l’appunto Pasolini. (cfr. Lanaro 2005: 318).
9 Horkheimer 2000: 142.
10 Ibid . 154.
11 Ivi. : 158.
12 Ivi: 143.
2 Cfr. Siciliano 2005: 128-131.
3 Hegel 2004: 55.
4 Sul rapporto Gramsci-Spinoza cfr. Bordoli 2003.
5 Cfr. a questo proposito la posizione non dissimile di Sartre, in Sartre 1960.
6 Cfr. Hegel 2009.
7 Cfr. Horkheimer 2000: 140-160, in cui la negazione viene definita elemento del pensiero, momento fondativo “a due tagli”: negazione dell’ideologia dominante, negazione delle pretese impudenti della realtà.
8 Indicativa a questo proposito la tesi dello storico Silvio Lanaro, secondo cui gli unici intellettuali a non trincerarsi in un’aristocratica estraneità di contro agli sconquassi della contemporaneità, o ad accettarne supinamente le conseguenze, sono Sciascia, Calvino e per l’appunto Pasolini. (cfr. Lanaro 2005: 318).
9 Horkheimer 2000: 142.
10 Ibid . 154.
11 Ivi. : 158.
12 Ivi: 143.
BIBLIOGRAFIA
BORDOLI R., Vitae
meditatio. Gramsci e Spinoza a confronto, QuattroVenti, Urbino 1990
GOLINO E., Pasolini. Il sogno di una cosa. Pedagogia Eros Letteratura, Bompiani, Milano 2005
GRAMSCI A., Quaderni del carcere, Einaudi, Torino 2007
GOLINO E., Pasolini. Il sogno di una cosa. Pedagogia Eros Letteratura, Bompiani, Milano 2005
GRAMSCI A., Quaderni del carcere, Einaudi, Torino 2007
HEGEL G. F.
W., Fenomenologia dello Spirito, Bompiani, Milano 2004
HEGEL G. F. W., Lezioni sulla storia della filosofia, Laterza, Roma-Bari 2009
HEGEL G. F. W., Lezioni sulla storia della filosofia, Laterza, Roma-Bari 2009
HORKHEIMER
M., Eclisse della ragione, Einaudi, Torino 2000
LANARO S., Storia dell’Italia repubblicana, Marsilio, Venezia 2005
LANARO S., Storia dell’Italia repubblicana, Marsilio, Venezia 2005
PASOLINI
P.P., Saggi sulla politica e sulla società, Meridiani Mondadori, Milano
2009
SARTRE J.-P., Critique de la raison dialectique, Gallimard, Paris 1960
SARTRE J.-P., Critique de la raison dialectique, Gallimard, Paris 1960
SICILIANO
E., Vita di Pasolini, Mondadori, Milano 2005
Nessun commento:
Posta un commento