26 ottobre 2015

GERMINAL DI EMILE ZOLA


Esce oggi in libreria il terzo volume dei Romanzi di Émile Zola, nei “Meridiani” di Mondadori: si conclude così un’opera, curata da Pierluigi Pellini, che offre al lettore italiano, con ampio corredo di apparati critici e in traduzioni finalmente accurate, i libri più importanti del maestro del naturalismo francese: il primo volume (2010) contiene Thérèse Raquin, L’Assommoir e Nana; il secondo (2012) Pot-Bouille, Au Bonheur des Dames e La Joie de vivre; questo terzo, Germinal nella traduzione di Giovanni Bogliolo, La Terre nella traduzione di Dario Gibelli e La Bête humaine nella traduzione di Donata Feroldi. Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo, con minime modifiche, alcuni stralci dell’Introduzione a Germinal.

Germinal e la felicità

di Pierluigi Pellini

Zola è Germinal. Lo sapevano i minatori di Denain, in delegazione ai funerali dello scrittore: in tenuta da lavoro, nell’immenso corteo che si snodava per le vie di Parigi avvicinandosi al cimitero di Montmartre, il 5 ottobre del 1902, scandivano il titolo del libro che per primo aveva dato dignità letteraria alla loro inumana fatica, voce universale alle loro sacrosante rivendicazioni, credito poetico, e profetico, al futuro germinare di una società più giusta. Lo sapevano i lettori comuni del Novecento, e lo sanno quelli del nostro secolo, che al romanzo sulle miniere del Nord hanno assicurato un saldo primato nelle vendite: da molti decenni, e in tutto il mondo, incontrastato best seller dei Rougon-Macquart.
Gli storici della letteratura possono obiettare con ottime ragioni che nello sviluppo del genere romanzo, dei suoi temi e delle sue soluzioni formali, conta molto di più L’Assommoir, per l’estremismo provocatorio delle sue scelte linguistiche e stilistiche, per la completa rinuncia del narratore borghese a ogni funzione giudicante, per la scandalosa esibizione di un corpo di donna indomito anche nel più estremo degrado. Con ragioni altrettanto buone, possono reputare per certi versi più moderni anche Au Bonheur des Dames, capace di descrivere l’alienazione dell’umanità in un universo di merci trasfigurate in feticcio; o Nana, che nell’intreccio iperbolico e frigido di sesso e denaro svuota di significato ogni impulso libidico e prefigura paradossalmente un mondo disertato dal desiderio; e perfino la giovanile Thérèse Raquin, che per la prima volta attribuisce al corpo e ai sensi quella centralità che sempre più spesso avranno nella letteratura e nelle arti dei decenni successivi. I lettori più inclini a gustare suspense e tinte forti potranno a loro volta preferire l’intreccio di amore e violenza, fatalità ereditaria e tecnologia avanzata, da cui si sprigiona il fascino conturbante della Bête humaine.
Rimane però incontestabile che nessun altro libro meglio di Germinal realizza quell’equilibrio perfetto e precario fra esattezza documentaria e afflato lirico, fra imparzialità e indignazione, fra descrizione oggettiva e visionaria mitopoiesi, che è la cifra più intima di Zola, e di quel tipo di romanzo che, pur con ogni possibile distinguo, ancora ha senso definire naturalista. Un romanzo che nasce – in Germinal è evidente a ogni pagina, quasi a ogni riga – da una stupefacente consustanziazione di linguaggio tecnico e scarto metaforico, di precisione referenziale e libertà figurale; o, per dirla come Zola (nella lettera celebre a Henry Céard del 22 marzo 1885), da una ossimorica «ipertrofia del dettaglio vero»: capace di far spiccare al dettato prosastico il più acrobatico «salto nelle stelle, sul trampolino dell’osservazione esatta», cosicché «con un colpo d’ala la verità s’innalza fino al simbolo».
Germinal, dunque, è romanzo al tempo stesso naturalista e simbolista: coevo, del resto, all’affermazione del simbolismo in poesia, nella Francia degli anni Ottanta e, ben presto, nell’Europa intera. È il capolavoro dello Zola creatore di miti moderni, che tanta critica novecentesca ha esaltato, contrapponendone i risultati letterari alle dichiarazioni di poetica (lo scientismo a tratti arido e dogmatico del Roman expérimental), l’immaginazione creatrice versicolore all’engagement grigio e monolitico (il santino un po’ sbiadito dello scrittore paladino dei proletari e di Dreyfus). Quale sia tuttavia l’argomento del libro, quale il suo fulcro estetico e ideologico, lo dice chiaro e netto l’autore – e non c’è ragione di mettere in dubbio la sua parola – alla prima riga dell’Ébauche, l’abbozzo manoscritto la cui prima versione precede l’inchiesta documentaria: «Il romanzo è la rivolta dei salariati, una spallata alla società, che per un istante scricchiola: insomma, la lotta fra capitale e lavoro. Per questo il libro è importante».
Per primo, Zola ha rappresentato un mondo che è ancora il nostro: dove il denaro non è solo onnipotente, come in Balzac; ma astratto, lontano dalle concrete vicende degli uomini, ormai quasi senza storia – e proprio per questo ovunque presente, sempre soverchiante. Per primo ha anche mostrato, con la doppia evidenza inoppugnabile della descrizione realista e dell’incubo visionario, che a questo mondo sarebbe inumano rassegnarsi.
Se è questo, di fronte alla Storia, il nucleo di verità di Germinal, scadono un poco d’importanza, pur conservando un indubbio valore documentario, le annose querelles sulla sua posizione ideologica (e su quella di Zola); sul suo eventuale messaggio politico; sulle sue fonti filosofiche.
Non è davvero decisivo, a ben vedere, stabilire se della propaganda rivoluzionaria dell’eroe, Étienne Lantier, sia sottolineata, come in molte pagine del libro, soprattutto la velleitaria inadeguatezza, l’abborracciata inconsistenza teorica (il protagonista è un autodidatta poco versato nel pensiero astratto: come peraltro anche il suo autore); oppure se ne sia messo in risalto il valore seminale, di precoce ma sicuro annuncio di futura rivoluzione, evidente non solo nelle ultime pagine, ma anche nell’intero canovaccio narrativo – quasi un Bildungsroman – che accompagna il minatore novizio dal primo, traumatico contatto con il mondo ctonio fino alla presa di coscienza dell’ingiustizia e dello sfruttamento.
Non è davvero decisivo nemmeno appurare se le simpatie di Zola vadano al riformismo moderato del bettoliere, Rasseneur, oppure al più o meno rigoroso collettivismo del protagonista, o perfino (magari inconsciamente) al nichilismo del terrorista anarchico, Suvarin, che dei tre attivisti politici è il più lucido, il più coerente, il più disinteressato, il più rocambolescamente coraggioso – autentico eroe della distruzione, e come tale non sprovvisto di un suo sinistro fascino.
Ancora meno decisivo, infine, accertare quale conoscenza avesse lo scrittore (scarsissima, a dire il vero, a metà anni Ottanta) del pensiero di Proudhon, di Lassalle, di Marx, di Bakunin, di altri pensatori socialisti o libertari eventualmente adombrati fra le righe di Germinal: non di molto si peccherebbe per semplicismo, sostenendo che le dispute ideologiche a null’altro servono, nel testo, che a creare, in una situazione di conflitto, i presupposti del racconto – contano le opposizioni in sé, assai più dei loro contenuti; e la polifonia del romanzo esclude, come sempre nei capolavori di Zola, ogni univoca conclusione dottrinaria.
Resta però il fatto che per la prima volta – quasi a anticipare di un decennio l’afflato profetico dei romanzi posteriori ai Rougon-Macquart – l’autore, di norma rigoroso nel limitare l’indagine al passato del Secondo Impero, concedendosi tutt’al più qualche sconfinamento nel presente della Terza Repubblica, evoca fin dall’Ébauche il «secolo XX»; e del romanzo in cantiere dichiara senz’altro: «Voglio che predìca l’avvenire». C’è, all’origine di Germinal, un’implicita sconfessione della deontologia naturalista che relega il romanziere nel ruolo tendenzialmente passivo dell’osservatore. E le riserve ideologiche, il prudenziale scetticismo del narratore, perfino il sarcasmo crudele nei confronti delle illusioni palingenetiche degli ignoranti protagonisti, si sgretolano di fronte a un referto di miseria e di oppressione – riscrittura romanzesca del privato reportage etnografico redatto da Zola in loco, a diretto contatto con i minatori e con il loro ambiente; riscrittura fedele, ma carica di una tensione etica che tutto può essere fuorché asettica e neutrale –, un referto, dicevo, che impone indignazione e rivolta, che attesta con troppo evidente urgenza il bisogno (avrebbe precisato Marx) «non più sopprimibile, non più eludibile, assolutamente imperativo» di Rivoluzione.
Come sempre in Zola, unica eloquenza inconfutabile è quella della carne: le gambe ritorte di Jeanlin, reso storpio da una frana nel pozzo della miniera; il cadavere clorotico della mite Alzire, morta di stenti; il seno floscio della loro madre, la Maheude, precocemente invecchiata per il lavoro e le troppe gravidanze; lo «sputo nero» che il loro nonno, il vecchio Bonnemort, espettora ogni volta che compare in scena – il testo, per accumulazione narrativa e intensificazione patetica, concentra in un’unica famiglia le più tremende disgrazie che la sorte di norma distribuisce fra i minatori: crolli, inondazioni, scoppi di grisou, anemia, rachitismo, fame, morte violenta.
Ma in Germinal non sono solo il deretano monumentale della Mouquette, umile eroina del libero amore, e i corpi dei minatori, su cui lasciano segni indelebili tutte le malattie professionali del pays noir, a intestarsi metaforicamente il discorso, a protestare contro lo sfruttamento capitalistico. Come nell’Assommoir, l’autore dei Rougon-Macquart offre cittadinanza romanzesca non mediata alla voce stessa del popolo. Era, in letteratura, «la voce del grande assente»: ancora flebile e confusa nella Comédie humaine, dove i personaggi principali sono nobili o più spesso borghesi (come ricorda Zola in un articolo pubblicato sul «Rappel» il 13 maggio 1870); finalmente dispiegata nei capolavori del naturalismo.
In Germinal il proletariato, alla lettera, prende la parola. Alla prima pagina, il decrepito Bonnemort esce dal suo atavico mutismo per introdurre Étienne nel mondo della miniera. Nel corso di una conversazione notturna intervallata dai gesti ripetitivi del lavoro e rischiarata in lontananza dai fuochi rossi degli altiforni, il patriarca dei Maheu compendia a beneficio del nuovo arrivato (e del lettore) i «centosei anni di macelleria» di cui è stata vittima la sua famiglia: e l’esposizione genealogica – quasi ripresa naturalista (seria, ancora una volta, non parodica) di uno stilema epico, come conferma un evidente accenno metaletterario: si tratta precisamente, per Bonnemort, di «raccontare così bene» la propria storia, senz’ombra di dubbio più eroica di ogni storia borghese – l’esposizione genealogica, dicevo, è il necessario prologo del nuovo epos proletario.
Quando scoppia lo sciopero, nell’incontro fra il direttore della Compagnia e la delegazione degli operai in rivolta, è il figlio di Bonnemort, il minatore modello, il docile e rassegnato Maheu, a trovare il coraggio per dire le sue ragioni, con eloquio prima incerto e poi franco, davanti a Hennebeau. La consapevolezza del torto subito gli presta insospettate virtù oratorie, riporta alla luce l’inconscio delle «cose accumulate in fondo al petto», in una scena che ancora oggi regge agli acidi di ogni possibile ironia blasée: indiscutibile capolavoro di commovente umanità.
Se tuttavia nell’Assommoir – la differenza è decisiva – il proletariato urbano conquistava la scena del testo esprimendosi nella sua lingua scandalosamente barbara, in un argot parigino al tempo stesso materico e immaginoso, in Germinal sono rare le concessioni al gergo dei minatori del Nord: che nella realtà parlavano un dialetto di assai difficile comprensibilità, lo ch’timi. È vero, esigenze comunicative e pedagogiche inducono Zola a adottare un francese standard di tono familiare. La giustificazione dello scrittore è tuttavia debole: «Se avessi scritto il mio romanzo nel patois del Nord, dubito che qualcuno avrebbe mai accettato di leggermi» («Le Matin», 7 marzo 1885). Vero. Ma la rinuncia al vernacolo locale non imponeva la tendenziale normalizzazione lessicale e soprattutto sintattica attuata in Germinal; tantomeno implicava la rinuncia (o quantomeno il ricorso assai sporadico) a quelle tecniche di delega enunciativa, prima fra tutte la narrazione “corale” affidata al discorso indiretto libero, che garantivano la modernità dell’Assommoir. Anche una lingua “tradotta” – lo sa bene Verga, che non scrive I Malavoglia in siciliano – può conservare l’impronta inconfondibile del parlato.
Se circoscritto all’ambito della lingua e dello stile, il confronto fra i due romanzi popolari dei Rougon-Macquart non può che dare atto di una netta involuzione. Falsando però, e sia pure per ragioni di gusto del tutto legittime (diciamo pure: giuste), la prospettiva storica. Perché la novità di una presa di parola davanti all’oppressore, di una voce articolata che sgorga dalle «bocche nere» dei minatori per sfidare tecnocrati e azionisti, non è meno dirompente del turpiloquio espressionista di Coupeau e compagni, che rimaneva pur sempre confinato nella cerchia dei miserabili. Delle due strategie opposte, quella volta all’eversione delle forme è gesto inaugurale di ogni avanguardia novecentesca; ma la compostezza sintattica di Germinal – se pure a volte concede qualcosa di troppo a una retorica non immemore di Victor Hugo; se pure al lettore odierno, con interferenza anacronistica che rischia di falsare la ricezione, può a tratti fastidiosamente evocare (ma sempre a ben altro livello di riuscita estetica) realismi socialisti e nostrani neorealismi – era pedaggio probabilmente inevitabile alla definitiva promozione del proletariato a attore serio, tragico, di una storia che, non più confinabile dalla buona coscienza borghese nel ghetto pittoresco delle periferie, reclamasse un significato universale, minacciasse la classe dominante fin dentro le stanze del potere, non fornisse, nemmeno involontariamente, alibi di comicità alla satira benpensante.
E poi, in realtà, anche in Germinal, a uno sguardo appena più ravvicinato, quasi a ogni pagina la lettura inciampa, la linearità del racconto si frange, l’imprevisto incrina la simmetria delle troppo ovvie contrapposizioni. Così, esemplarmente, fallito lo sciopero, dopo aver preso congedo da Suvarin riaffermando la propria fedeltà alla lotta, Étienne cambia idea. Sente Catherine (un’altra figlia di Maheu, di cui fin dal principio è segretamente innamorato) che si veste in silenzio, nel buio freddo prima dell’alba: la ragazza tornerà in fondo al Voreux, alla condizioni umilianti imposte dalla Compagnia, per salvare dalla fame quel poco che resta della sua famiglia. Senza motivo apparente, se non un goffo cedimento sentimentale, il protagonista decide di seguirla.
Nel dialogo fra i due giovani, il vagheggiamento di una vita tranquilla, «senza altra ambizione» che il pane quotidiano e l’affetto della persona amata, non è semplice riciclaggio di un topos usurato: al contrario, è tema profondamente radicato nell’immaginario di Zola; e infatti ha già trovato, prima di Germinal, la sua più memorabile incarnazione nell’Assommoir. Étienne fa suo l’ideale – minimo e umanissimo – di sua madre, Gervaise, rompendo improvvisamente ogni coerenza politica, dismettendo le velleità di ascesa sociale e intellettuale che hanno guidato la sua azione lungo tutto il corso del romanzo.
Non si tratta, però, di pura e semplice rinuncia ai valori della sfera pubblica, in nome di un affetto privato. Perché per realizzare tardivamente un «amore infelice» ci vuole – stando alla lettera del testo, che è al tempo stesso esattissima e sconcertante – «un poco di felicità» (un peu de bonheur). Non basta, cioè, la passione, finalmente libera e ricambiata, a rendere felici i protagonisti; al contrario, solo la garanzia di un minimo sindacale di felicità – mi si passi l’espressione –, inteso settecentescamente come diritto umano (in J’accuse, Zola citerà implicitamente gli illuministi, evocando l’«umanità che ha tanto sofferto e ha diritto alla felicità»), può rendere possibile l’amore. Se mancano le indispensabili condizioni economico-ambientali, nell’universo materialista dei Rougon-Macquart nessun sentimento è abbastanza forte da sopravvivere per autonoma virtù. Proprio nel momento in cui sembra plaudere a un intimismo tardoromantico e disimpegnato, Zola ribadisce perciò la natura eminentemente politica della sua ispirazione romanzesca: perché il bon heur, la “buona ventura”, che sia felicità o anche solo fortuna (a voler dar credito alle suggestioni dell’etimologia), è evidentemente di natura sociale; e, viceversa, senza appagamento sentimentale, senza liberazione degli affetti e delle pulsioni individuali, ogni rivolgimento sociale rimarrebbe incompiuto.
La decisione di Étienne di accompagnare Catherine al Voreux può perciò apparire bizzarra, o peggio colpevole, solo a una lettura superficiale: in realtà, per il personaggio è l’esito di un’improvvisa, profonda rivelazione, capace di produrre un immediato e quasi taumaturgico sollievo. Romanziere per formazione e per gusto prima balzachiano e poi flaubertiano, Zola ha inaspettatamente i suoi momenti stendhaliani: rinunciando alla coerenza rivoluzionaria e sacrificando a Catherine le proprie ambizioni politiche, Étienne sembra ripercorrere, mutatis mutandis, un itinerario interiore per certi versi simile a quello che svela a Julien Sorel, imprigionato a Besançon all’explicit del Rouge et le Noir, l’amore vero – per madame de Rênal, non per Mathilde de la Mole.
Paradossalmente, però, è proprio grazie a questa scelta, in apparenza contraria agli interessi della Rivoluzione, che Étienne potrà incarnare, negli ultimi capitoli del romanzo, le ragioni della vita e della rigenerazione: anche politico-sociale. E non solo, non tanto, perché il suo voltafaccia serviva a Zola per poterlo includere fra le vittime del sabotaggio di Suvarin, per dar ragione della sua discesa nella miniera inondata, della sua prigionia insieme a Catherine e al rivale Chaval. Soprattutto, perché sacrificio e rinuncia depurano l’impegno politico dell’eroe di ogni vanaglorioso egoismo; e lo inducono a accantonare il dogmatismo vuoto delle teorie politiche, per impegnarsi in una più sofferta riflessione esistenziale. Non a caso, proprio nel buio ctonio gli amanti proseguono a sbalzi, fra lucidità e delirio, una meditazione ispirata – viene da dire – a un originale eudemonismo.
Nell’attesa della morte, è al tempo stesso cocente e dolcissimo il rimpianto per un «amore inconfessato»; per un’unione sognata «fin dal primo momento» e mancata di un soffio, per banali incomprensioni e, ancor più, per la spietata vischiosità dell’esistenza quotidiana. Chiusi nelle viscere della terra, ormai prossimi al crollo per inedia, i due amanti – follia o forza dell’utopia? – rifiutano tuttavia di inchinarsi al destino nero che li sovrasta, dichiarano fiducia nella vita e nel futuro. Quando il romanzo sembra avviarsi a tragica conclusione, contro ogni logica il protagonista afferma che «niente è mai finito». Per realizzare un amore, basta «una circostanza favorevole», dice Catherine; o «un poco di felicità», ribadisce Étienne. Di nuovo, che significato preciso attribuisca Zola alla parola bonheur, è difficile dire: fra gli enigmi di Germinal, non è il meno affascinante. Di certo, però, la profezia del protagonista – se non deve essere derubricata a vaniloquio di un uomo allo stremo delle forze; o, peggio, a pietosa condiscendenza nei confronti delle illusioni dell’amata ormai morente – non può essere riferita al solo côté intimistico del romanzo. Evoca la possibilità di una palingenesi totale: sia privata, sia pubblica.
Lo sciopero è fallito, la miniera è distrutta, la morte renderà impossibile un’unione duratura fra i protagonisti. Nel presente, dominano le tenebre. Ma «basta un poco di felicità e tutto ricomincia». Il germe di una vita diversa è seminato: fuori testo, anni o magari secoli dopo la scomparsa di Étienne, di Catherine, del loro autore, e probabilmente anche di noi che oggi leggiamo Germinal, «sarà la volta buona», potrà germogliare – e con lui l’amore, e il socialismo.
Che la vicenda sentimentale dei protagonisti altro non sia che spezia romantica aggiunta per insaporire una ricetta socio-politica indigesta ai palati grossi, è ipotesi smentita, a livello genetico, dalle carte del romanziere; e soprattutto, a livello testuale, da un’altra evidenza a prima vista imbarazzante: a più riprese, il narratore ha compassione del direttore della miniera, Hennebeau, ne compiange le traversie matrimoniali, quasi sembra condividerne le squallide frustrazioni sessuali – il potente tecnocrate, tradito e respinto dalla moglie, invidia i più miserabili fra i minatori, cui mancano pane e companatico, ma non ragazze a profusione da mettere «a gambe all’aria in fondo a ogni fossato» (perfino in gennaio, con il gelo e la fame: con buona pace della più elementare verosimiglianza).
Superfluo stigmatizzare, ancora una volta, lo spicinio dei luoghi comuni, nella rappresentazione di un proletario bestialmente disinibito: autentico ritorno del rimosso, per il borghese catafratto nel dovere, alienato nel denaro, deprivato di ogni piacere fisico. Il punto è un altro: Hennebeau è almeno in parte portavoce dell’autore, quando afferma, tranchant, alla fine del capitolo v della Quinta parte, che solo un «idiota» può identificare «la felicità di questo mondo» con la «spartizione delle ricchezze». Perché la «sofferenza umana», «l’eterno dolore delle passioni» non potranno essere annullati dal superamento «dell’eterna ingiustizia delle classi»: così Zola, in una risposta a Édouard Rod del 27 marzo 1885, non immemore delle letture schopenhaueriane affrontate durante la preparazione della Joie de vivre.
Per l’autore dei Rougon-Macquart, un ordine sociale più giusto non è condizione sufficiente – necessaria sì, però: e non si stanca di ripeterlo – per un avvenire più umano. Amputato delle sue vicende sentimentali (quella scontata e melodrammatica di Hennebeau, quella tragica e memorabile di Étienne e Catherine), Germinal non sarebbe soltanto meno attraente per il volgo. Perderebbe un elemento decisivo della sua visione del mondo, del suo paradossale eudemonismo: che, in una sorta di doppio vincolo utopico, condiziona la possibilità dell’amore alla sussistenza di un minimo di bonheur socio-ambientale; e al tempo stesso subordina la collettiva «felicità di questo mondo» al libero dispiegamento dei desideri individuali.
È dunque molti romanzi in uno, Germinal: favola iniziatica, Bildungsroman socialista, catabasi rigeneratrice, racconto nero, melodramma sentimentale, resoconto documentario, tragedia erotica, romanzo storico, narrazione carnevalesca, prosa poetica e simbolica, epica moderna, mitopoiesi visionaria. Altro ancora, probabilmente. Zola sembra quasi mosso dall’ansia di compendiare l’intera enciclopedia delle forme narrative ottocentesche: con malcelata predilezione, a tratti, per i più screditati effettacci del noir popolare – precisamente quelli che la poetica del naturalismo condanna. Che di questo dramma a tinte forti, incline a esibire senza vergogna situazioni da polpettone d’appendice (libero sesso e omicidi multipli, triangoli erotici e tradimenti), e un’enfasi stilistica degna dell’odiosamato Victor Hugo, si sia potuto dire (e non del tutto a torto!) che «è l’unico romanzo fondamentalmente vero, un romanzo senza precedenti, e senza successore» (André Wurmser), è forse il paradosso più stupefacente della storia letteraria (non solo) francese.
Il fatto è che Germinal – non pare superfluo ribadirlo, in conclusione – è anche, e soprattutto, il libro che affronta con afflato profetico, e in forma di romanzo, «la questione più importante del secolo XX» (parole di Zola): «la lotta fra capitale e lavoro». Che è ancora la questione più importante del secolo XXI. Alla malafede che oggi nega il conflitto di classe, il testo del romanzo offre l’unica risposta carica di adeguata, icastica evidenza: quella materialista del corpo, cui per primo Zola ha conferito dignità letteraria e tragica serietà. L’oppressione e l’ingiustizia sono sedimentate nei polmoni di Bonnemort, per sempre intasati di polvere nera; sono scritte nei veri e propri «tatuaggi», incisi dal carbone sul corpo dei minatori; sono denunciate dall’esibizione «feroce» delle debordanti nudità della Mouquette; trovano specchio e condanna perfino nei «grandi occhi appannati» (e umani) di Bataille, il vecchio cavallo bianco, la cui orrenda agonia conta fra le pagine più potenti della narrativa ottocentesca.
E se oggi leggiamo la storia dei Maheu con immutata commozione, se gli errori di Étienne sono i nostri, e sulla nostra pelle sentiamo scorrere il sudore di Catherine, nell’inferno di «brace incandescente» di Jean-Bart, non è per curiosità documentaria, per esotismo miserabilista – quasi che Germinal fosse un racconto storico come tanti, o semplicemente un drammone romantico. Tantomeno per mero sfogo immaginario di pulsioni proibite – in materia di sesso e violenza, la letteratura a noi contemporanea usa imbandire pietanze ben altrimenti piccanti. E nemmeno in grazia di quella trasfigurazione mitico-simbolica che pure, non c’è dubbio, dietro e oltre la lotta di classe ci consente di leggere anche altro – fantasmi dell’inconscio, angosce individuali e collettive, traumi in cui si sovrappongono memoria atavica e choc della modernità tecnologica.
«Germinal è ancora oggi un libro terribile»: lo scriveva Erich Auerbach, in Mimesis, all’indomani degli orrori della Seconda Guerra mondiale; è vero a maggior ragione nell’epoca del capitalismo globale, che ha sancito l’estensione planetaria del potere assoluto, sui corpi delle donne e degli uomini, del deus absconditus della finanza.
Della forza perturbante del romanzo di Zola, del valore indiscutibilmente attuale e universale della storia che racconta, è motivo e garanzia – ieri, oggi e domani, finché Rivoluzione non germini – una sconvolgente evidenza: nelle condizioni di vita del proletariato, che l’autore dei Rougon-Macquart meglio di chiunque altro ha saputo raccontare, «sono riassunte», come sapeva Marx, «tutte le condizioni di vita della società moderna», anche le nostre, «nella loro asprezza più inumana». Finché Rivoluzione non germini, possa perciò Germinal esibire sotto gli occhi ipocriti del lettore borghese – forse non più scandalizzato, ma ancora e sempre a disagio: perché la forza straniante della parola letteraria lo spoglia di ogni buona coscienza – possa perciò esibire sotto gli occhi nostri il culo della Mouquette; possa perciò continuare a schizzarci in faccia lo sputo nero di Bonnemort.

Nessun commento:

Posta un commento